Risultati della ricerca per l'argomento: "Jobs Act"

articolo 9, d.lgs. n.124/2004 - deroga all’obbligo di causale di cui all'art. 21 del d.lgs. n. 81/2015 e contratti di somministrazione

articolo 8, comma 1, del d.l. n. 104/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, applicabilità anche ai contratti di somministrazione a termine della deroga all’obbligo di causale previsto dall’articolo 21 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81.

articolo 9, d.lgs. n. 124/2004 - contratti stagionali nel settore radio televisivo - dPR n. 1525/1963

Assunzione nel settore radio televisivo del personale artistico, giornalistico, impiegatizio e/o operaio con contratto di lavoro stagionale, ricorrendo al punto n. 49 dell’elenco allegato al d.P.R. n. 1525 del 1963. Possibilità della contrattazione collettiva di individuare ipotesi di stagionalità…

Dichiarazione delle Consigliere Nazionali di Parità in merito alla condizione di lavoratrice madre

​"Ogni anno, le Consigliere di Parità provinciali e regionali consegnano il report dell'attività annuale prevista dalla normativa e che attiene al loro ruolo di verifica e di controllo.

Contratto di lavoro a tempo determinato e di somministrazione di lavoro: pubblicata circolare interpretativa

Con la circolare n. 17 del 31 ottobre 2018 sono state fornite le prime indicazioni interpretative in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e somministrazione di lavoro dopo le modifiche introdotte dal Decreto-legge 12 luglio 2018, n.

Circolare n. 17 del 31 ottobre 2018

Prime indicazioni interpretative in merito al Decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 96. Articoli 1 e 2, in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e…

Articolo 9, d.lgs. n. 124/2004 - Lavoro intermittente e prestazioni di lavoro straordinario

Applicabilità al lavoratore intermittente della disciplina contenuta nel decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 in materia di orario di lavoro nel caso venga effettuato lavoro straordinario eccedente le 40 ore settimanali.

Poletti: “Grazie a Garanzia Giovani si è ridotto il numero degli inattivi”

​Sono stati presentati oggi alla stampa, presso la sede del Ministero in Via Veneto, i risultati raggiunti in questa legislatura in materia di politiche attive e servizi per il lavoro.

Assegno di ricollocazione, in campo anche i patronati

​Assegno di ricollocazione, in campo anche i patronati 

Poletti: “Grazie a Garanzia Giovani si è ridotto il numero degli inattivi”

Sono stati presentati oggi alla stampa, presso la sede del Ministero in Via Veneto, i risultati raggiunti in questa legislatura in materia di politiche attive e servizi per il lavoro.

Lavoro autonomo e lavoro agile

​Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 28 gennaio, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, il disegno di legge che contiene le "Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure