Risultati della ricerca per l'argomento: "Jobs Act"
Jobs Act non ha autorizzato i controlli a distanza dei lavoratori
Con riferimento ad alcune affermazioni, riportate dalle agenzie di stampa, secondo le quali il Jobs Act avrebbe autorizzato l'utilizzo di dispositivi per il controllo a distanza dei lavoratori, si precisa che queste affermazioni non rispondono alla verità dei fatti.
Poletti: “È fondamentale mettere dentro il sistema economico del nostro Paese più conoscenza e formazione. Si vince qualificando l’apparato produttivo”
"Usciamo da una crisi profonda che ha visto un'Italia che andava indietro. Nel giro di pochi anni si sono persi circa un milione di posti di lavoro. Abbiamo dovuto invertire una tendenza e bloccare l'arretramento. Oggi, è iniziata la ripresa ma dobbiamo lavorare insieme per risolvere il problema".
Vigilanza sul lavoro, presentati i risultati dell’attività svolta dall’Ispettorato fino al 30 novembre: controlli mirati su 150.000 aziende, irregolarità in due casi su tre
150.651 controlli effettuati o avviati nel corso del 2017; 95.006 irregolarità riscontrate; 43.792 lavoratori in nero; 22.342 lavoratori oggetto di interposizione illecita; 4.400 casi di caporalato in agricoltura; verbali per oltre venticinque milioni di euro per alcune aziende responsabili di…
Il Ministro Poletti, al convegno ASSOSOMM: “Venti anni di lavoro in somministrazione ci consegnano esiti ben favorevoli di reputazione e affidabilità”
A venti anni dall'introduzione in Italia del lavoro in somministrazione, Assosomm Associazione Italiana delle Agenzie per il Lavoro, ha promosso il convegno "Attiviamo Lavoro - I primi 20 anni del lavoro in somministrazione in Italia" per stilare un bilancio e tracciare la direzione verso il futuro.
Poletti: “L’occupazione dei giovani è una priorità. Non basta la decontribuzione, bisogna lavorare anche sull’occupabilità”
Decontribuzione strutturale per le assunzioni dei giovani, rafforzamento del sistema duale e degli incentivi per il lavoro 4.0, politiche attive e nuove opportunità per i lavoratori coinvolti nelle crisi industriali. Questi sono stati i temi al centro dell'incontro odierno del Ministero del Lavoro…
Poletti: “Le politiche attive hanno bisogno di una governance basata sull’integrazione tra i diversi soggetti istituzionali”
"Le politiche attive hanno bisogno di una governance basata sull'integrazione tra i diversi soggetti istituzionali: il PON SPAO mette in moto questo processo grazie al dialogo tra il Ministero, l'ANPAL, l'Agenzia per la Coesione, le Regioni e i partner del Programma".
