Risultati della ricerca per l'argomento: "Ministero"

Decreto Milleproroghe 2023: le proroghe di termini in materia di lavoro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 30 dicembre 2023, n. 215 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi", cosiddetto Decreto Milleproroghe.

I numeri delle domande per l’Assegno di inclusione

Alle 10 del 20 dicembre 2023 risultavano acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL) 145.261 domande di Assegno di inclusione.

Assegno di inclusione, attivo il sistema di assistenza

Dal 18 dicembre 2023 chi possiede i requisiti può presentare la domanda di Assegno di inclusione, autonomamente, sul sito Inps oppure attraverso i patronati.

Prorogata la fruizione di Decontribuzione Sud

La Commissione Europea ha accolto la richiesta avanzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di estendere l’autorizzazione all’utilizzo della misura “Decontribuzione Sud”, per ulteriori 6 mesi, fino al 30 giugno 2024.

Operativa la piattaforma per l’Assegno di inclusione, 52mila domande in poche ore

È partita a mezzanotte e un minuto la piattaforma per inserire le domande per l'Assegno di inclusione, misura di inclusione sociale e lavorativa pensata per le famiglie con fragilità attiva dal primo gennaio 2024. Alle ore 13 risultavano trasmesse e acquisite 40mila domande, il 50% frutto dell'…

Incontro al Ministero con gli ordini professionali

Si è svolto questa mattina, nella sala D’Antona del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’incontro tra i Ministeri vigilanti del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Giustizia, delle Imprese e del Made in Italy e della Salute con i rappresentanti degli ordini professionali.

Assegno di inclusione, in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo

Sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2023 n. 293 è stato pubblicato il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali recante "Assegno di inclusione", che chiarisce gli elementi essenziali della misura di inclusione sociale e lavorativa istituita dal decreto legge 4 maggio 2023 n.

Dal 18 dicembre 2023 al via le domande per l’Assegno di inclusione

Dal 18 dicembre 2023 al via le domande per chiedere l’Assegno di inclusione (ADI).

Al via la nuova campagna informativa del Ministero per l’Assegno di inclusione

Parte oggi la nuova campagna informativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (spot tv e radio) per informare i cittadini che dal primo gennaio 2024 potranno accedere al nuovo strumento dell’Assegno di inclusione, istituito tramite il cosiddetto

Webinar Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro

Sono in programma il 19 e 20 dicembre dalle 14:30 alle 16:30 due webinar sull’Assegno di inclusione e il Supporto per la formazione e il lavoro. I due incontri sono indirizzati principalmente ai Comuni, ma aperti alla partecipazione di altri attori, coinvolti nell'attuazione delle nuove misure di…