Risultati della ricerca per l'argomento: "Assegno di Inclusione"

Assegno di inclusione: tempistiche primo incontro con i servizi sociali

Com’è noto, i beneficiari dell’Assegno di inclusione sono tenuti a presentarsi presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale (PAD), previa convocazione ovvero spontaneamente per non incorrere nelle sanzioni.

Assegno di inclusione: online il nuovo sito per gli operatori

È online il sito ADI operatori, un nuovo spazio web dedicato ai professionisti a vario titolo coinvolti nell’implementazione dell'Assegno di inclusione.

Nota n. 3337 del 21 febbraio 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Indicazioni sulla fase di transizione tra Reddito di Cittadinanza e Assegno di Inclusione, relativamente agli indicatori e dati disponibili agli operatori di Regioni, Ambiti Territoriali Sociali e Comuni nel pannello di monitoraggio "Dashboard per la programmazione locale delle misure di contrasto…

Assegno di inclusione: i pagamenti di gennaio

A un mese dall’entrata in vigore, l’Assegno di inclusione ha raggiunto 480mila nuclei familiari, a fronte di una platea potenziale di 737mila. In totale le domande pervenute a gennaio (con Patto di Attivazione Digitale sottoscritto) sono state 779.302.

Fondo povertà, il 20 febbraio webinar formativo su novità utilizzo Quota Servizi

Prosegue il ciclo di incontri organizzati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con l’ANCI e con il supporto della Banca Mondiale, dedicati alle novità introdotte dal c.d. “Decreto Lavoro”, anche alla luce dell’entrata in vigore dell’Assegno di inclusione.

Webinar di formazione Assegno di Inclusione (ADI): gli appuntamenti del martedì con la GePI Task Force

Sono aperte le iscrizioni al terzo ciclo di webinar formativi nazionali sull’Assegno di inclusione (ADI) con i formatori e gli esperti della GePI Task Force della Banca Mondiale.

Assegno di inclusione: webinar sull’accesso alla misura delle persone in condizioni di svantaggio

È in programma giovedì 8 febbraio dalle 10:30 alle 12:00 il webinar dal titolo “Assegno di inclusione: accesso alla misura delle persone in condizioni di svantaggio”, organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall’ANCI, con il supporto della Banca Mondiale.

ADI: registrato il Decreto sulle modalità di utilizzo della Carta di inclusione

È stato registrato dalla Corte dei Conti il Decreto interministeriale che disciplina le modalità di utilizzo della Carta di inclusione, lo strumento di pagamento dell’Assegno di inclusione che verrà erogato a partire dal 26 gennaio 2024.

Modalità e termini di attuazione dei Progetti Utili alla Collettività svolti dai beneficiari ADI e SFL

È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2024 il Decreto ministeriale n.

Decreto ministeriale n. 156 del 15 dicembre 2023

Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali - Disposizioni sui Progetti Utili alla Collettività (PUC) rivolti ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro, ai sensi dell’articolo 6, comma 5 bis del decreto-legge n. 48 del 2023