Risultati della ricerca per l'argomento: "Donne"
Online i dati del Monitoraggio GOL al 31 gennaio 2025
Al 31 gennaio 2025 il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) ha preso in carico più di 3,2 milioni di lavoratrici e lavoratori disoccupati. La metà delle prese in carico fanno riferimento al percorso 1, che identifica le persone più vicine al mercato del lavoro (tavola 1.2).
Via libera della Commissione Europea ai bonus Giovani e Donne
La Commissione Europea approva le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani e apre la strada per l’approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95…
Convertito in Legge il DL 145/2024 su flussi, sfruttamento e asilo
È stato convertito in Legge, con modifiche, il DL 145/2024 recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di pro
Pubblicato il decreto Fondo Nuove Competenze
Con la pubblicazione del decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, 10 ottobre 2024 parte la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (Fnc), finalizzato ad accompagnare i processi di transiz
Dichiarazione Consigliera Nazionale di Parità - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Consigliera Nazionale di Parità Filomena D'Antini rinnova il suo impegno nel combattere tutte le forme di discriminazione di genere che rappresentano una delle sfide sociali più urgenti della nostra…
Online il sito del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro
Si trasferiscono in un nuovo spazio online i contenuti informativi dedicati al Programma nazionale Giovani, donne e lavoro a titolarità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Direzione generale per le Politiche attive del lavoro).
Rafforzate politiche occupazione, autoimpiego e sicurezza nell’area del sisma 2016
Condividere azioni e interventi per promuovere l’occupazione, l’autoimpiego, il lavoro autonomo e professionale e la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro nei territori del cratere dei sismi dell’Appennino Centrale del 2016 e del 2017 è quanto prevede il Protocollo d’intesa siglato dal…
