Risultati della ricerca per l'argomento: "Lavoro autonomo"

Autoimpiego, il webinar su strumenti, servizi e agevolazioni

Lunedì 27 ottobre 2025, dalle 11, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Anci hanno organizzato un webinar dedicato alle agevolazioni per l’autoimpiego previste dal Decreto Coesione, rivolto ad amministratori locali, operatori del mercato del lavoro, giovani interessati e soggetti del…

Al Ministero confronto sul lavoro autonomo

Si è tenuta oggi presso la sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la riunione del tavolo permanente sul lavoro autonomo previsto dal cosiddetto Jobs Act per l’occupazione indipendente (Legge n. 81/2017).

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all’autoimpiego

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione Tommaso Foti e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per…

Circolare interministeriale n. 9032 del 24 ottobre 2024

Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno 2025

Flussi 2025, dall'1 al 30 novembre 2024 la precompilazione delle domande

Il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e il Ministero del Turismo hanno diramato ieri una circolare congiunta con le indicazioni operative sui flussi d’ingresso 2025 per lavoratori…

Rafforzate politiche occupazione, autoimpiego e sicurezza nell’area del sisma 2016

Condividere azioni e interventi per promuovere l’occupazione, l’autoimpiego, il lavoro autonomo e professionale e la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro nei territori del cratere dei sismi dell’Appennino Centrale del 2016 e del 2017 è quanto prevede il Protocollo d’intesa siglato dal…

"Gli ordini professionali sono custodi del sapere intellettuale. Dal Governo grande attenzione e ascolto"

“Il confronto a Palazzo Chigi tra il Governo e i rappresentanti di tutte le professioni ordinistiche che abbiamo fortemente voluto è un segno di grande attenzione verso un mondo che custodisce il sapere intellettuale e lo mette ogni giorno col proprio lavoro a disposizione del Paese”.

Incontro al Ministero con gli ordini professionali

Si è svolto questa mattina, nella sala D’Antona del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’incontro tra i Ministeri vigilanti del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Giustizia, delle Imprese e del Made in Italy e della Salute con i rappresentanti degli ordini professionali.

Carta blu, approvate dal Governo le nuove regole per l’ingresso dei lavoratori altamente qualificati

Il Consiglio dei Ministri del 16 ottobre scorso ha approvato definitivamente il decreto legislativo che introduce nuove regole sull'ingresso e soggiorno dei cittadini stranieri altamente qualificati in attuazione della direttiva (UE) 2021/1883.

Lavoro nello spettacolo: via libera disegno di Legge Delega riordino della disciplina di settore

Oggi il via libera definitivo del Parlamento al disegno di Legge proposto dai ministri Orlando e Franceschini recante “Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo”, che modifica radicalmente l’attuale disciplina, grazie al riconoscimento in favore dei lavoratori del…