Risultati della ricerca per l'argomento: "Povertà"

Online il video-racconto del Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027

Linee e forme chiare e semplici, colori vivaci e riconoscibili: è l’identità visiva del Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, che si anima in un video-racconto per descrivere il contesto in cui operano le misure previste dal PN e i target a cui sono destinate.

ADI: Linee di indirizzo aggiornate sulla presa in carico e il progetto personalizzato per le persone in condizioni di svantaggio

È stato firmato il 24 giugno 2024 dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto n.

ADI: approvate le Linee guida per la costruzione di Reti di servizi

Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n.

Pubblicata la Relazione per la valutazione del Reddito di cittadinanza

Il Comitato Scientifico incaricato ai sensi della legge n. 26 del 28 marzo 2019 per la valutazione degli esiti del Reddito di cittadinanza (RdC) e della Pensione di Cittadinanza (PdC) e confermato per tale scopo dalla legge di riforma n.

Avviso 1/2022 PNRR: acquisti a portata di click

Un supporto concreto per i Comuni e gli Ambiti Territoriali Sociali (aggregazioni di Comuni) che devono effettuare acquisti nell’ambito dell’Avviso 1/2022 PNRR, dedicato ai progetti di inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili.

Spring Meetings di Washington, interesse per le misure di inclusione adottate in Italia

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, a Washington per gli Spring Meetings del Fondo monetario internazionale e della Banca Mondiale.

Sito ADI operatori: online la Bacheca novità

Sul sito ADI operatori è disponibile una nuova sezione informativa: la Bacheca novità.

Disponibile il Rapporto di monitoraggio ISEE 2022

Nel corso del 2022 oltre 9,3 milioni di nuclei familiari hanno richiesto l’ISEE, nuovo massimo storico a conferma della crescente diffusione dell’utilizzo dell’indicatore.

Contributo assunzione Assistenti sociali: indicazioni per la rendicontazione delle risorse

La Nota 5635 del 22 marzo 2024 fornisce indicazioni per la rendicontazione delle risorse assegnate agli Ambiti sociali territoriali (ATS) in ragione del numero di assistenti sociali assunti a tempo indeterminato per l’annualità 2022.

Presentato il bando DesTEENazione per realizzare 60 comunità adolescenti

È stato presentato oggi al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, l’Avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”, rivolto agli Ambiti Territoriali Sociali, che stanzia circa 250 milioni di euro del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla povertà 2021-2027 per la realizzazione…