Risultati della ricerca per l'argomento: "Povertà"

Reddito alimentare, il decreto attuativo

Firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto n. 78 del 26 maggio 2023, che dà attuazione al Reddito alimentare, un nuovo sostegno introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 (art.

Decreto ministeriale n. 78 del 26 maggio 2023

Decreto di attuazione del Reddito alimentare (previsto dalla legge 25 dicembre 2022, n. 197, art. 1, commi 434 e 435). Il provvedimento è al vaglio dei competenti Organi di controllo

"Dashboard" per la programmazione locale delle misure di contrasto alla povertà

Per favorire il monitoraggio e la programmazione dei servizi e degli interventi sociali, nell'ambito del Sistema informativo del RdC è stata sviluppata una specifica "Dashboard" riservata ai responsabili dell'attuazione delle misure di contrasto alla povertà …

Nota 6658 del 22 maggio 2023 - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Indicazioni sulla procedura di accreditamento degli operatori di Regioni, Ambiti Territoriali Sociali (ATS) e Comuni al pannello di monitoraggio "Dashboard per la programmazione locale delle misure di contrasto alla povertà"

Avviso 1/2022 PNRR: riapertura termini e scorrimento progetti idonei

Con il Decreto Direttoriale n.

Decreto direttoriale n. 158 del 15 maggio 2023

Avviso 1/2022 PNRR - Scorrimento progetti ammissibili al finanziamento e riapertura termini

Approvato il "Bando disagio psicologico in adolescenza"

​Approvato il "Bando disagio psicologico in adolescenza", che prevede, grazie ai 30 milioni di euro del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile, progetti triennali proiettati alla promozione del benessere e preven

L'Italia prosegue impegno contro esclusione sociale minori

"Un onore rappresentare l'Italia all'evento conclusivo della terza fase pilota del Sistema europeo di Garanzia dell'infanzia (Child Guarantee) "Leading the way to Europe children".

Infanzia, Calderone-Roccella: "Nessun rischio per fondi Child Guaranteee"

"Ci dispiace per le dimissioni della dottoressa Serafini, che ringraziamo per il suo lavoro. Teniamo tuttavia a rassicurare sul fatto che non vi è alcun rischio relativo ai finanziamenti europei per il progetto, per il quale siamo perfettamente in linea con gli step previsti.

M5C2 Investimento 1.1