Risultati della ricerca per l'argomento: "PNRR"

FORUM PA 2025, dal 19 al 21 maggio

Dal 19 al 21 maggio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali parteciperà al Forum PA 2025, in programma presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR di Roma, con uno stand istituzionale condiviso con INPS, INAIL, INL, INAPP, SLI.

Il Ministero del Lavoro a Forum PA 2025

Dal 19 al 21 maggio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali parteciperà al Forum PA 2025, in programma presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR di Roma, con uno stand istituzionale condiviso con INPS, INAIL, INL, INAPP, SLI.

PNRR: indicazioni operative "Modulo Duale-GOL"

Con Decreto direttoriale n. 176 del 10 aprile 2025, registrato alla Corte dei conti il 13 maggio 2025 al n. 527 vengono adottate le indicazioni operative relative al “Modulo Duale-GOL”.

Decreto direttoriale n. 176 del 10 aprile 2025

Adozione delle  “Indicazioni operative Modulo Duale – GOL”  nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione M5, Componente C1, tipologia “riforma”, intervento “1.1 Politiche attive del lavoro e formazione”

Competitività, competenze e digitalizzazione: il Ministro Calderone incontra a Roma la Vicepresidente della Commissione Ue, Minzatu

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha ricevuto oggi a Roma la Vicepresidente esecutiva della Commissione europea con delega ai Diritti sociali, alle Competenze, al Lavoro di qualità e alla Preparazione Roxana Minzatu.

Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino: raggiunta la prima milestone

Superata ampiamente la prima milestone di progetto per il Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino, finanziato con 14,5 milioni di euro dai Fondi PNRR – M1 C1 1.3.1 (PDND) e in corso di realizzazione sulla base di un accordo tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il…

Commissario straordinario per il superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura

IA, opportunità se si investe sulla formazione

“L’intelligenza artificiale non è l’inizio della fine. Può essere un supporto. Dobbiamo utilizzarla senza farci utilizzare da lei”.

Dichiarazione Consigliera Nazionale di Parità - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Consigliera Nazionale di Parità Filomena D'Antini rinnova il suo impegno nel combattere tutte le forme di discriminazione di genere che rappresentano una delle sfide sociali più urgenti della nostra…

Rafforzate politiche occupazione, autoimpiego e sicurezza nell’area del sisma 2016

Condividere azioni e interventi per promuovere l’occupazione, l’autoimpiego, il lavoro autonomo e professionale e la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro nei territori del cratere dei sismi dell’Appennino Centrale del 2016 e del 2017 è quanto prevede il Protocollo d’intesa siglato dal…