Normativa

Ricerca Normativa Lavoro Istituzionale

Decreto Ministeriale n. 38 del 17 marzo 2023

Nomina della dott.ssa Rosa D’Alterio e dell’avv. Maddalena Petronelli rispettivamente a Consigliera di parità effettiva e Consigliera di parità supplente della Provincia di Barletta-Andria-Trani

Decreto Ministeriale n. 37 del 17 marzo 2023

Nomina della prof.ssa Emiliana Lisanti e dell’avv. Porzia Veronica rispettivamente a Consigliera di parità effettiva e Consigliera di parità supplente della Provincia di Matera

Decreto Ministeriale n. 21 del 20/02/2023 - Nomina Orrico Imovilli Consigliere Novara

Nomina dell’avv. Alessandra Orrico e della dott.ssa Laura Imovilli rispettivamente a Consigliera di parità effettiva e Consigliera di parità supplente della Provincia di Novara

Decreto Ministeriale n. 20 del 20/02/2023 - Nomina Bonaviri Consigliera Frosinone

Nomina della dottoressa Giuseppina Bonaviri a Consigliera di parità effettiva della Provincia di Frosinone

Decreto Ministeriale n. 217 del 12/12/2022

Nomina della dottoressa Ilaria Fiori a consigliera di parità effettiva della Regione Toscana

Decreto Ministeriale n. 208 del 29/11/2022 - Nomina Consigliera Parità Molise

Nomina dell’avv. Maria Calabrese e dell’avv. Mariateresa d’Amico rispettivamente a consigliera di parità effettiva e consigliera di parità supplente della Regione Molise

Decreto Ministeriale n. 204 del 23/11/2022 - Nomina Consigliera parità effettiva Regione Puglia

Nomina dell’avv. Pasqua Ruccia a Consigliera di parità effettiva della Regione Puglia

Settori e professioni caratterizzati da tasso di disparità uomo donna

Decreto interministeriale del 16 novembre 2022 che individua - per l'anno 2023 - i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% il valore medio annuo, per l'applicazione degli incentivi all'assunzione previsti dall'articolo 4, commi 8-11, della Legge 92/2012

DI-del-20102022-Esonero-contributivo-aziende-private-parita-salariale-genere

Criteri e modalità di concessione dall’anno 2022 dell’esonero contributivo in favore delle aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere e ulteriori interventi finalizzati alla promozione della parità salariale di genere e della partecipazione delle donne al mercato del lavoro (in attuazione dell’art. 5, comma 2, Legge n. 162/2021, e dell’art. 1, comma 138, Legge n. 234/2021)

Decreto Ministeriale n. 155 dell'8/09/2022

Nomina della dott.ssa Simona Bonitoa consigliera di parità effettiva della Provincia di Potenza