- Vademecum sul funzionamento del SIA (aggiornato con le modifiche del Decreto 16 marzo 2017)
- Il SIA in sintesi (aggiornato con le modifiche del Decreto 16 marzo 2017)
- Tutorial SIA (2016)
- Linee guida per l'attuazione dei progetti di attivazione (sintesi)
PON Inclusione
Le risorse del PON Inclusione (FSE 2014-2020) vengono ripartite nei territori per rafforzare i percorsi di accompagnamento, di attivazione e di reinserimento lavorativo dei nuclei familiari beneficiari del SIA.
Gli interventi riguardano azioni di sistema (rafforzamento dei servizi di presa in carico e sviluppo di una rete integrata di interventi che coinvolga altre agenzie pubbliche ed enti no profit del territorio) e misure rivolte ai componenti delle famiglie beneficiarie del SIA (formazione, i tirocini, borse lavoro, misure di accompagnamento sociale).
- Sintesi del PON Inclusione
- Sintesi del PON Inclusione (english version)
Strumenti per i cittadini
- FAQ (risposte ai quesiti più frequenti: come si accede al SIA, come funziona la Carta di pagamento, cos'è il progetto personalizzato di attivazione, ecc.)
Strumenti per i Comuni e gli Ambiti territoriali
- FAQ su Decreto del 26 maggio 2016, aggiornate al 7 febbraio 2017 (raccolta delle domande, requisiti per l'accesso, invio delle informazioni, Carta SIA, ecc.)
- FAQ su Avviso 3/2016, aggiornate al 14 novembre 2018 (interventi volti a rafforzare la rete dei servizi per la presa in carico e per gestire i progetti di attivazione dei beneficiari del SIA/REI)
- Guida alla compilazione del formulario per la presentazione delle proposte progettuali di intervento per l'attuazione del SIA (Modello B dell'Avviso n. 3/2016).
- FAQ sulle Convenzioni di sovvenzione per i progetti di intervento per l'attuazione del SIA/REI
