In questa sezione si collocano i rapporti ufficiali del Governo italiano predisposti ai sensi dell'art. 22 della Costituzione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, nonché i rapporti periodici al Consiglio d'Europa, riferiti agli articoli della Carta Sociale Europea.
I rapporti ex art. 22 della Costituzione dell'OIL vengono elaborati, sentite le parti sociali, sulla base di appositi formulari predisposti dal Bureau e approvati dal Consiglio di Amministrazione. Nei formulari sono richiesti elementi e dati sullo stato di applicazione, nella legislazione e nella pratica, delle Convenzioni ratificate dagli Stati membri.
Inoltre, gli Stati Membri sono tenuti a rispondere alle eventuali osservazioni e domande dirette rivolte al singolo Stato, nonché alle osservazioni generali, rivolte a tutti gli Stati membri, formulate dalla Commissione di esperti che esamina i rapporti.
Attraverso il database è possibile consultare i Rapporti ex art. 22 della Costituzione dell'OIL, i relativi formulari e le eventuali osservazioni e domande dirette in ragione della materia cui afferiscono, del numero della Convenzione, dell'anno di riferimento.
I rapporti periodici al Consiglio d'Europa sono anch'essi elaborati sulla base di un apposito formulario contenente la richiesta di elementi sull'applicazione dei singoli articoli della Carta Sociale Europea. Nella redazione dei Rapporti al COE si tiene altresì conto delle Conclusioni del Comitato Europeo dei Diritti Sociali, organismo di controllo deputato all'esame dei rapporti stessi al fine di verificarne la conformità alle disposizioni della Carta Sociale Europea.
Le Conclusioni sono consultabili in lingua inglese e francese sul sito ufficiale del Consiglio d'Europa.
In questa sezione del sito sono pubblicati i Rapporti periodici al Consiglio d'Europa in lingua italiana, con i relativi formulari, per area tematica, numero dei singoli articoli, anno di riferimento.
Gli stessi rapporti, in lingua inglese e francese, sono consultabili sul sito ufficiale del Consiglio d'Europa.
DIRITTI SINDACALI E DIALOGO SOCIALE (2025)
Convenzioni OIL
C. 87 Convenzione (n.87) – Libertà sindacale e protezione del diritto sindacale, 1948
LAVORO (2025)
Convenzioni OIL
C. 29 Convenzione (n.29) – Lavoro forzato, 1930
C. 105 Convenzione(n.105) – Abolizione del lavoro forzato, 1957
LAVORO MARITTIMO (2025)
Convenzioni OIL
C. 27 Convenzione (n.27) – Indicazione del peso sui colli trasportati con navi, 1929
C. 71 Convenzione (n. 71) – Pensione dei marittimi, 1946
C. 137 Convenzione (n. 137) – Lavoro nei porti,1973
C. 152 Convenzione (n. 152) – Sicurezza ed igiene nelle operazioni portuali,1979
Convenzione MLC, 2006 (lavoro marittimo)
MINORI E LAVORO MINORILE (2025)
Convenzioni OIL
C. 138 Convenzione (n.138) Età minima di ammissione al lavoro, 1973
C. 182 Convenzione (n.182) – Peggiori forme di lavoro minorile, 1999
SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO (2025)
Convenzioni OIL
C. 152 Convenzione (n. 152) – Sicurezza ed igiene nelle operazioni portuali,1979
C. 155 Convenzione (n. 155) - Salute e sicurezza sul lavoro, 1981
C. 187 Convenzione (n. 187) - Quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, 2006
DIRITTI DEI LAVORATORI (2024)
Convenzioni OIL
C. 14 Convenzione (n.14) – Riposo settimanale (Industria), 1921
C. 95 Convenzione (n.95) – Protezione del salario, 1949
C. 106 Convenzione (n. 106) – Riposo settimanale (commercio e uffici), 1957
C. 132 Convenzione (n. 132) – Congedi pagati (riveduta), 1970
DIRITTI SINDACALI E DIALOGO SOCIALE (2024)
Convenzioni OIL
C. 87 Convenzione (n.87) – Libertà sindacale e protezione del diritto sindacale, 1948
C. 98 Convenzione (n. 98) –Diritto di organizzazione e di negoziazione collettiva,1949
C. 144 Convenzione (n. 144) – Consultazioni tripartite relative alle norme internazionali del lavoro, 1976
