Con Decreto del 1° marzo 2018 del Direttore Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Autorità Delegata del FAMI, registrato dalla Corte dei Conti in data 13 marzo 2018, al n. 469, è stato adottato l'Avviso pubblico multi-azione n. 1/2018 per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 - OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione - per il consolidamento dei Piani d'intervento regionali per l'integrazione dei cittadini di paesi terzi. IMPACT: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio.
L'Avviso IMPACT, con una dotazione finanziaria di 26.344 milioni di euro, è rivolto alle Regioni e alle Province Autonome, per il consolidamento dei Piani d'intervento regionali per l'integrazione dei cittadini di paesi terzi avviati attraverso l'Avviso multi-azione n. 1/2016.
Le azioni ammissibili sono:
1 - Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica
2 - Promozione dell'accesso ai servizi per l'integrazione
3 - Servizi di informazione qualificata, attraverso canali regionali e territoriali di comunicazione
4 - Promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle associazioni
In data 17 Maggio 2018 con Decreto n. 59 del Direttore Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Autorità Delegata del FAMI, è stata prorogata la scadenza del termine di presentazione delle proposte progettuali.
Con Decreto n. 72 del 13 giugno 2018 del Direttore Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Autorità Delegata del FAMI, è stata ulteriormente prorogata, per le sole Regioni Lazio, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Molise, la scadenza del termine di presentazione delle proposte progettuali.
Le domande devono essere presentate unicamente online attraverso il portale, entro le 13:00 del 2 luglio 2018.
In data 5 luglio 2018 è stato pubblicato il Decreto n. 85 di approvazione della graduatoria.
In data 15 giugno 2020 è stato pubblicato il Decreto n. 40 di proroga del termine finale di presentazione dei progetti al 30 giugno 2021.
Con Decreto n. 101 del 14 dicembre 2020 del Direttore Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Autorità Delegata del FAMI, è stata aumentata la dotazione finanziaria dell'Avviso ed è stato prorogato dal 30 giugno 2021 al 30 giugno 2022 il termine finale delle attività progettuali.
Con Decreto n. 36 del 26 maggio 2022 del Direttore Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Autorità Delegata del FAMI, è stato prorogato dal 30 giugno 2022 al 30 giugno 2023 il termine finale delle attività progettuali.
Tutte le informazioni relative all'Avviso sono disponibili anche sulle pagine Amministrazione trasparente dedicate all'Avviso, nel sito del Ministero dell'Interno.
Scarica:
Allegati:
- Allegato 1 - Modello A - Domanda di ammissione al finanziamento
- Allegato 2 - Modello A1- Autodichiarazioni Partner
- Allegato 3 - Modello B - Modello per la presentazione della proposta progettuale
- Allegato 4 - Modello 1A - Scheda anagrafica soggetto proponente unico capofila
- Allegato 5 - Modello 1B - Scheda Anagrafica del partner
- Allegato 6 - Scheda anagrafica progetto
- Allegato 7 - Cronogramma di spesa tempistica di realizzazione
- Allegato 8 - Budget d progetto
- Allegato 9 - Costi supporto gestione e servizi strumentali
- Allegato 10 - Ripartizione risorse per linee di azione
- Allegato 11 - Attestazione modalità selezione partner
- Allegato 12 - Modello esperienze
- Allegato 13 - Modello delega
- Allegato 14 - Format dichiarazione del soggetto aderente
- Allegato 15 - Manuale spese ammissibili FAMI giugno 2017
- Allegato 16 - Manuale di registrazione al sistema informativo FAMI
- Allegato 17 - Manuale utente compilazione proposte si FAMI modulo A
- Allegato 18 - Procedura di help-desk 2017
- Allegato 19 - Dettaglio riparto risorse per regione