Direzione Generale per l'Inclusione e le politiche sociali
Con Decreto n. 256 del 3 ottobre 2016 del Direttore Generale della Direzione Generale per l'inclusione e le politiche sociali, dove è incardinata l'Autorità di Gestione del PON Inclusione e del PO I FEAD, è stato adottato l'Avviso pubblico n. 4 per la presentazione di Proposte di intervento per il contrasto alla grave emarginazione adulta e alla condizione di senza dimora.
L'Avviso prevede una dotazione finanziaria complessiva di 50 milioni di euro, di cui 25 milioni a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, Programma Operativo Nazionale Inclusione (Assi 1 e 2, azione 9.5.9) e € 25 milioni a valere sul Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti, programmazione 2014-2020, Programma Operativo per la fornitura di prodotti alimentari e assistenza materiale di base (PO I FEAD - Misura 4).
Sono ammessi a presentare proposte progettuali esclusivamente gli Enti territoriali di seguito indicati:
- le Città metropolitane o i Comuni con oltre 250mila abitanti, individuati sulla base della stima del numero di persone senza dimora, indicati all'articolo 3.2 dell'Avviso;
- gli Enti territoriali delegati dalle Regioni/Province autonome, individuati nel rispetto dei criteri indicati all'articolo 3.3 dell'Avviso;
- le Regioni/Province autonome, secondo le modalità di cui all'articolo 3.4 dell'Avviso.
Ogni Soggetto proponente è chiamato a presentare un'unica Proposta di intervento, secondo il formulario allegato (Modello B).
Le domande dovranno essere presentate dagli Enti territoriali compilando esclusivamente i modelli predisposti dall'Autorità di Gestione (Modello A - domanda di ammissione al finanziamento e Modello B - formulario per la presentazione delle proposta di intervento) ed i relativi allegati che dovranno essere inviati tramite posta elettronica certificata all'indirizzo dginclusione.div2@pec.lavoro.gov.it a partire dalle ore 12:00 del 30 ottobre 2016 e fino alle ore 16:00 del 15 febbraio 2017 (l'iniziale scadenza del 30 dicembre 2016 è stata prorogata al 15 febbraio 2017 con Decreto Direttoriale n. 427 del 13 dicembre 2016). A causa dell’emergenza determinata dagli eventi sismici, per le sole Regioni Abruzzo e Umbria la scadenza è stata ulteriormente prorogata alle ore 16.00 del 15 marzo 2017 (Decreto Direttoriale n. 35 del 14 febbraio 2017).
Al fine di consentire un tempestivo avvio degli interventi, resta ferma la possibilità di avviare la valutazione delle domande a decorrere dal 30 dicembre per le domande a quella data pervenute. La valutazione e approvazione delle Proposte che perverranno entro tale data verrà effettuata senza attendere il termine ultimo per la presentazione delle medesime.
- Decreto n. 256 del 3 ottobre 2016 (registrato dalla Corte dei Conti il 30/10/2017 con prot. n. 1-2170)
- Avviso pubblico n. 4/2016
Allegati:
- Modello A "Domanda di ammissione al finanziamento e dichiarazione sostitutiva di certificazione"
- Modello A1 "Autodichiarazioni Partner"
- Modello B "Formulario per la presentazione della Proposta di intervento
- Fac-simile "Modello di delega a rappresentare l'Ente"
- Modello C "Anagrafica del Partner"
- Scheda 1 "Piano finanziario"
- Scheda 2 "Cronoprogramma"
- Linee di indirizzo per il contrasto alla grave emarginazione adulta in Italia
- Decreto Direttoriale n. 425 del 2 ottobre 2017
- Decreto Direttoriale n. 471 del 27 ottobre 2017
- Decreto Direttoriale n. 701 del 7 dicembre 2017
- Decreto Direttoriale n. 723 del 15 dicembre 2017 (rettifica dei D.D. n. 425/2017 e n. 701/2017)
- Decreto Direttoriale n. 51 del 6 febbraio 2018
- Decreto Direttoriale n. 259 del 22 maggio 2018
- Decreto Direttoriale n. 184 del 28 maggio 2019
Rifinanziamento Avviso 4/2016
Con il Decreto Direttoriale n. 287 del 14 agosto 2020 è stata avviata la procedura per il rifinanziamento dell'Avviso 4.
Gli approfondimenti sul presente avviso (FAQ, CUP, Convenzioni di sovvenzione) sono disponibili sul sito del PON Inclusione
