Notizie

Stabilizzazione LSU: nuova erogazione del contributo 2025 ai Comuni con meno di 5.000 abitanti

Sono stati eseguiti ulteriori pagamenti del contributo relativo all'annualità 2025, a favore dei Comuni con meno di 5.000 abitanti presenti nell’Elenco n. 2

Persone con disabilità, nuove risorse per le assunzioni 2024

Pubblicato il Decreto interministeriale del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per le Disabilità e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 7 febbraio 2025

PN Inclusione: rettifica istanze di adesione alla Manifestazione di Interesse per assunzioni Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Le istanze di adesione presentate dagli ATS ed accettate sono passate da 543 a 544. Aggiornati anche gli allegati
Detassazione deposito contratti 360x240

Contratti di produttività, oltre 800 i depositi in un mese

L’andamento nel report del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aggiornato al 17 marzo 2025

Minori Stranieri Non Accompagnati: pubblicati i dati al 28 febbraio 2025

I dati consultabili sulla Dashboard sono relativi alle presenze, agli ingressi e alle uscite di competenza dei MSNA
Faq360 png

Portale Integrazione Migranti: pubblicate nuove FAQ

Novità e chiarimenti sull’applicazione del nuovo articolo 18 ter, infomazioni per le assunzioni dei lavoratori dall’estero per assistere grandi anziani e disabili, e approfondimenti su Assegno di Inclusione (ADI)

Webinar: istruzioni operative sui seguiti della manifestazione di interesse per assunzioni ATS

Organizzato dal Ministero in collaborazione con ANCI, si svolgerà il 26 marzo. Aperte le iscrizioni.
oltreilghetto 360x240

"Oltre il Ghetto": alla quarta edizione il contest narrativo

Il contest interregionale “Oltre il ghetto”, promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme. 2, è organizzato e realizzato dal partner di progetto Consorzio Nova
Premio Biagi 2025

Consegnati i premi Marco Biagi 2025

Il Ministro Calderone al Cnel per l’evento in memoria del giuslavorista

Persone anziane: diventa operativa la prestazione universale

Firmato il decreto che disciplina le modalità di attuazione della nuova misura sperimentale che integra l’indennità di accompagnamento con un “assegno di assistenza” finalizzato ad acquisire servizi di supporto alla domiciliarità e all’autonomia
ATS

PN Inclusione: accettate 543 istanze di adesione alla Manifestazione di Interesse per assunzioni Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Definiti i criteri per il riparto delle nuove assunzioni e incrementate le risorse destinate agli ATS

Stabilizzazione LSU: erogazione contributo annualità 2025 ai Comuni con meno di 5.000 abitanti

Eseguiti i pagamenti del contributo a favore dei Comuni con meno di 5.000 abitanti indicati nell’elenco n. 1

Webinar sulle Linee Guida per la costruzione di Reti di servizi per l’attuazione dell’ADI

Organizzato dal Ministero in collaborazione con ANCI, si svolgerà il 24 marzo. Aperte le iscrizioni

Adozione delle Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere

Certificazione della parità di genere ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del Decreto del 18 gennaio 2024

Online dal 17 marzo 2025 il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro

Al suo interno i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro

Webinar ADI: il ruolo della valutazione multidimensionale nel percorso di accompagnamento dei beneficiari

Organizzato dal Ministero in collaborazione con ANCI, si svolgerà il 18 marzo. Aperte le iscrizioni
Ue Calderone

A Bruxelles il Consiglio EPSCO-Lavoro e Politiche Sociali

A margine il Ministro Calderone ha incontrato la Vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, Roxana Minzatu

Dialogo sociale, pubblicati i due Avvisi per individuare gli enti formatori

La formazione specialistica sarà destinata a parti sociali e terzo settore. Le candidature possono essere presentate entro il 6 maggio 2025

Avviso 3/2024: ulteriore proroga del termine di chiusura della piattaforma

La presentazione delle istanze è stata nuovamente prorogata alle ore 16:00 di martedì 25 marzo 2025

Messaggio della Consigliera Nazionale di Parità, in occasione della giornata dell’8 marzo 2025

D’Antini: il lavoro e l’autonomia economica sono le principali armi contro la violenza sulle donne