Notizie

Avviso di Gara: servizio di assistenza tecnica in materia di minori stranieri

Affidamento del "Servizio di assistenza tecnica a supporto dei compiti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - DG immigrazione e politiche di integrazione - in materia di minori stranieri, accolti e non accompagnati" Scadenza: 26 luglio 2017 ore 13:00

Il lavoro che cambia. C’è un paese che si trasforma, che cresce ed entra nel futuro

Poletti: “Consegniamo una prima elaborazione all’ILO ma c’è ancora molto da fare. Dobbiamo costruire una crescita equilibrata che tenga conto delle tematiche ambientali e del divario di genere”

Minori Stranieri Non Accompagnati, online il nuovo report mensile

Pubblicati i dati aggiornati al 31 maggio 2017
Visual sport e integrazione 360 240

Rinnovato l'Accordo di programma tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il CONI

​La collaborazione, avviata nel 2014, tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il CONI prosegue anche quest'anno con un rinnovato Accordo di Programma per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport.

Lavori sotto tensione: pubblicato il Decreto rettificato

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 46 dell'1 giugno 2017, con la rettifica dell'elenco allegato

Registro Nazionale delle associazioni ed enti che svolgono attività in favore dei migranti

Online l'elenco aggiornato per l'anno 2016

Avviso “Percorsi”di integrazione socio-lavorativa per minori non accompagnati e giovani migranti - Riapertura termini

Ulteriori 850 “doti individuali” da assegnare. Termine di scadenza: 15 luglio 2017
Lavoro che Cambia foto1 360x240

Convegno "Il lavoro che cambia", con il Ministro Poletti, il prossimo 22 giugno a Roma

In occasione del centenario dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro - ILO e del G7 Lavoro che quest'anno si svolgerà in Italia, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali promuove una riflessione sul tema della trasformazione del lavoro
skills profile tool 360 240

L’identificazione delle competenze come strumento di integrazione dei cittadini migranti

Un beneficiario del progetto INSIDE - realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con SPRAR, il Sistema italiano di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati - ha illustrato la propria esperienza, in un evento dedicato dalla Commissione Europea

Newsletter immigrazione

On line il numero di Maggio

Brindisi, il Sottosegretario Cassano al convegno PPE sui Trasporti in Europa

Dichiarazione del Sottosegretario Cassano
Rapporto annuale 2017

Comunicazioni Obbligatorie, pubblicato il Rapporto annuale 2017

Sette capitoli e due box tematici esaminano le dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato nel triennio 2014-2016. La domanda di lavoro ha risposto alle politiche introdotte, anticipando fenomeni di assunzione nell’ultimo trimestre del 2015, rispetto al primo del 2016

Contributo 2017 ai Comuni con meno di 5.000 abitanti per la stabilizzazione di LSU, Elenco 3

Trasmessi all'Ufficio Centrale del Bilancio gli ordini di pagamento, per l'erogazione del contributo 2017
Poletti CdM 360 240

Il Ministro Poletti: con l’aumento e l’estensione della quattordicesima, sostegno ai pensionati con i redditi più bassi

Con il prossimo mese di luglio, l’INPS erogherà la quattordicesima mensilità a oltre 3 milioni e mezzo di pensionati, dei quali 1,43 milioni la percepiranno per la prima volta
Poletti a Lussemburgo 360 240

UE: Consiglio dei Ministri del Lavoro europei a Lussemburgo

Il Ministro Poletti: “I diritti sociali in Europa debbono procedere di pari passo con politiche economiche espansive”
ERASMUS 30anni 360x240

Il programma Erasmus festeggia 30 anni

All’Europarlamento di Strasburgo, alla presenza di Tajani e Juncker, celebrato l’anniversario del programma che ha contribuito a cambiare e costruire “l’Europa dei giovani”

FAMI: pubblicata la graduatoria relativa all’Avviso pubblico n.2/2016 dell’Autorità delegata

Intervento di orientamento e formazione civico-linguistica pre-partenza finalizzato all’ingresso in Italia per ricongiungimento familiare

Lotta alla povertà: approvato in CdM il Decreto legislativo che introduce il Reddito d'Inclusione (ReI)

2 miliardi l’anno per offrire sostegno a 1 milione e 800mila persone bisognose. Poletti: impegno mantenuto, una rivoluzione per il nostro Paese
diamoci una mano

#diamociunamano, l'iniziativa è stata rifinanziata anche per gli anni 2016 e 2017

Le modalità di attuazione della misura per il biennio 2016-2017 sono state individuate nel Decreto Ministeriale del 28 febbraio 2017, registrato dalla Corte dei Conti il 5 maggio 2017

Cinque per mille, terminato il pagamento del 3°ordinativo dell'anno 2014

In pagamento i versamenti in precedenza non andati a buon fine, un pagamento diretto e 13 pagamenti agli enti NoIBAN