Il Sottosegretario Luigi Bobba all'incontro “Giovani: per un'Italia solidale”
Un’occasione importante, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, per ricordare la recente riforma del Servizio Civile e per informare sulla pubblicazione del nuovo Bando, rivolto a circa 50.000 giovani

Disponibile il Rapporto 2016 di "Monitoraggio sull’attuazione degli Obiettivi Tematici 11 e 2 nei POR e nei PON"
Nel sito OT11-OT2 del Dipartimento della Funzione Pubblica, è online il documento che illustra l'analisi sugli interventi di rafforzamento della capacità amministrativa (OT11) e di attuazione dell'Agenda Digitale (OT2), nei Programmi Operativi Regionali e Nazionali
Occupazione in ripresa, Cassano: assurdo votare in anticipo
Per il Sottosegretario, "i dati sull'occupazione non lasciano spazio a dubbi: il Governo sta lavorando bene e i valori sulla disoccupazione sono scesi a livelli che non si vedevano da anni". Pertanto, è assurdo "un voto anticipato rispetto alla fine naturale della legislatura"

Servizio Civile Nazionale: Protocollo d’intesa per l’inserimento sociale dei titolari di protezione internazionale e umanitaria
Firmato oggi il Protocollo con cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro si impegnano a sviluppare azioni per garantire percorsi d'inserimento sociale ai titolari di protezione internazionale e umanitaria, attraverso attività di impegno civico nell’ambito dei progetti di Servizio Civile Nazionale

Poletti: “Le politiche attive hanno bisogno di una governance basata sull’integrazione tra i diversi soggetti istituzionali”
Così il Ministro, intervenuto al convegno su politiche attive e fondi strutturali dove sono stati illustrati i primi risultati e le prossime sfide del PON SPAO, il Programma Operativo Nazionale dedicato all’occupazione. L’obiettivo è favorire i processi di trasformazione nel mercato del lavoro
Lavoro: sottoscritto un protocollo di intesa con la Regione Campania e la Città Metropolitana di Napoli per il cofinanziamento statale del programma “Campania Più”
Le risorse saranno destinate a bonus assunzionali e/o ad assegni di collocazione a favore di almeno mille tra i disoccupati campani di lunga durata




