Notizie

Calderone-Roccella

Al Ministero del Lavoro la Conferenza nazionale delle Consigliere di Parità

Il Ministro Calderone ha portato il suo saluto alla rete di cui ha sottolineato il ruolo di presidio attivo verso la parità di genere
Anmic 2023

Disabilità, il Ministro Calderone alla presentazione del Bilancio Sociale Anmic 2023

Ribadita l’importanza del ruolo svolto dalle articolazioni territoriali dell’associazione
Luci sul Lavoro 2024

Il Ministero all’evento “Luci sul Lavoro 2024”

Dall’11 al 13 luglio 2024, si svolgerà presso la Fortezza di Montepulciano la nuova edizione dell'evento dal titolo “Persone e Lavoro, Investimento Sociale per una crescita sostenibile”
Contrasto al lavoro sommerso

Relazione al Parlamento (2022-2023) sul terzo anno di attuazione del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo e al caporalato (2020-2022)

La Relazione è suddivisa in tre capitoli
Calderone delegazione Ucraina

Il Ministro Calderone incontra la Vicepresidente del Parlamento ucraino Kondratiuk

L’impegno dell’Italia per la ricostruzione del paese
Calderone ADI

Inclusione sociale e lavorativa, il commento del Ministro Calderone

I nuovi dati diffusi dall’osservatorio Inps

ADI: webinar sulle Linee di indirizzo per la presa in carico delle persone in condizioni di svantaggio

Giovedì 11 luglio l’incontro per gli operatori di Comuni, CAF e Patronati
Caporalato news 360x240

Avviso rivolto alle organizzazioni del Terzo settore interessate a partecipare al tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura

La richiesta potrà essere presentata a partire dall'8 luglio, entro e non oltre il 19 dello stesso mese
Montecitorio

Il Decreto Coesione è legge

In GU la legge 4 luglio 2024, n. 95, di conversione con modificazioni del decreto legge 7 maggio 2024, n. 60 che introduce bonus assunzioni per donne, giovani e lavoratori svantaggiati, specialmente al Sud
Caporalato

Caporalato, Ministro Calderone: "Contro il lavoro irregolare useremo tutti gli strumenti a disposizione"

Oltre 300 le aziende controllate nell’azione congiunta di vigilanza straordinaria nel settore agricolo del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro: il 66,4% è risultato irregolare
Calderone Camera Cerimonia vittime lavoro

Il Ministro Calderone alla cerimonia di commemorazione delle vittime sul lavoro

Nell’intervento alla Camera dei Deputati richiamo a un lavoro unitario per incidere realmente sul fenomeno infortunistico
ANCI Evento PNRR Roma 2024

Il Ministero all’evento “ANCI - Missione Italia 2021-2026 - PNRR dei Comuni e delle Città”

Il 4 e il 5 luglio 2024, si svolgerà a Roma la terza edizione dell'evento dedicato ad approfondire il percorso di realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Slitta al 20 settembre 2024 termine compilazione Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile

L'allungamento del termine si è reso necessario al fine di consentire a tutti gli attori di poter accedere alla piattaforma in modo efficace

Stabilizzazione LSU: erogazione contributo annualità 2024 ai Comuni con meno di 5.000 abitanti

Sono stati eseguiti i pagamenti del contributo, relativo all'annualità 2024, a favore dei Comuni con meno di 5.000 abitanti indicati nell’elenco n. 6

ADI: Linee di indirizzo aggiornate sulla presa in carico e il progetto personalizzato per le persone in condizioni di svantaggio

Firmato il Decreto ministeriale n. 104 del 24 giugno 2024
Detassazione deposito contratti 360x240 png

Premi di produttività, oltre 4 milioni i lavoratori beneficiari

L’andamento dei depositi nel report del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: al 17 giugno sono 13.597 i contratti attivi, il 26,2% in più rispetto alla stessa data del 2023
SuPrEme

“Su.Pr.Eme. 2”: approvata la Convenzione del progetto da finanziare per interventi di prevenzione e contrasto al lavoro sommerso e al caporalato

La Convenzione è stata stipulata il 19 aprile 2024 tra l’Organismo intermedio e la Regione Siciliana, con la quale vengono disciplinati i rapporti concernenti i rispettivi diritti e obblighi relativi all’attuazione del progetto “Su.Pr.Eme. 2”

Contrasto allo sfruttamento lavorativo: il seminario di mainstreaming organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

L’evento ha coinvolto anche le Regioni, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani che, insieme ad un’ampia varietà di enti partner, stanno lavorando sul tema
Tavolo sindacati agricoltura

Al via il tavolo con i sindacati agricoli

Al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’incontro convocato dal Governo. Il Ministro Calderone: "Il caporalato mortifica il lavoro. Scopo di tutti è intensificare le azioni di contrasto"

Incontro al ministero sull’emergenza climatica

Permangono le distanze sul protocollo caldo. Il Ministro apre a un rinnovo degli ammortizzatori sociali previsti la scorsa estate