Notizie

Minori Stranieri Non Accompagnati: disponibili i dati al 31 maggio 2024

I dati relativi alle presenze, agli ingressi e alle uscite di competenza dei MSNA, sono consultabili sulla Dashboard dal 20 giugno. Disponibile anche la versione in inglese
Rapporto Annuale CO 2024

Pubblicato il Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2024

Le dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato nell’arco temporale 2021-2023

ADI: approvate le Linee guida per la costruzione di Reti di servizi

Pubblicato il Decreto Ministeriale n. 93 dell’11 giugno 2024
Webinar Pais

Webinar sulle nuove Linee guida dei Patti per l’inclusione sociale (PaIS)

Giovedì 20 l’incontro per gli operatori di Comuni e ATS organizzato in collaborazione con ANCI

Aggiornato il costo medio orario del lavoro per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo

A seguito del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, con decorrenza dai mesi di febbraio e ottobre 2024; gennaio, settembre e ottobre 2025 e gennaio 2026

Pubblicata la Relazione per la valutazione del Reddito di cittadinanza

Evidenze e raccomandazioni del Comitato scientifico per la valutazione delle misure di contrasto alla povertà e del Reddito di cittadinanza
ILO

Il Ministro alla 112esima Conferenza internazionale del Lavoro dell’OIL a Ginevra

Calderone: “Transizione tecnologica sfida importante, impegno rafforzato per formare i lavoratori in tutto l’arco della vita”

Assegno di inclusione: indicazioni per i nuclei familiari

L’INPS fornisce indicazioni in merito all’obbligo di presentazione dei nuclei familiari beneficiari dell’Assegno di inclusione al primo appuntamento presso i servizi sociali
Immagine Puc

Premio speciale unitario INAIL 2024 per soggetti impegnati nei PUC

In vigore il DM di approvazione della delibera INAIL che stabilisce il premio speciale unitario dovuto per i beneficiari ADI e SFL impegnati nei PUC

Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica: modificati l'Avviso 1 e i Modelli B e C; prorogato il termine al 25 giugno 2024

A seguito del provvedimento, potranno chiedere l'ammissione al beneficio economico anche le associazioni e le fondazioni iscritte all’anagrafe delle Onlus di cui all’articolo 11 del D. lgs. 4 dicembre 1997, n. 460
Visita Ministro Bearzi

Il Ministro Calderone al Bearzi di Udine

Nell’Istituto di formazione professionale frequentato da Lorenzo Parelli ricordata l’importanza del lavoro come elemento unificante per l’integrazione dei minori non accompagnati e degli investimenti in sicurezza

Fondo povertà: webinar formativo sul monitoraggio della spesa e le nuove funzionalità della piattaforma Multifondo

Martedì 11 giugno l’incontro per gli operatori di Comuni ed ATS organizzato in collaborazione con Anci

Disponibile il nuovo modello telematico per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile

Il Rapporto deve essere compilato da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti
Premio di Eccellenza Duale 2024

Aperte le candidature alla 7^ edizione del Premio di Eccellenza Duale

Fino al 30 giugno 2024 si potrà partecipare al concorso rivolto alle imprese che hanno concluso da non oltre 12 mesi, o che hanno attualmente attivi, percorsi di formazione duale realizzati in collaborazione con scuole, enti, istituti e centri formativi di ogni tipo e grado

Stabilizzazione LSU: erogazione contributo annualità 2024 ai Comuni con meno di 5.000 abitanti

Sono stati eseguiti i pagamenti del contributo, relativo all'annualità 2024, a favore dei Comuni con meno di 5.000 abitanti indicati nell’elenco n. 5
Strumenti per il sociale

Nasce la nuova collana editoriale “Strumenti per il sociale”

Disponibili i primi 2 volumi dedicati alle "Linee di indirizzo per l’affidamento familiare" e alle "Linee di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali"

Avviso n. 2/2023: pubblicate le linee operative sulla gestione delle iniziative e dei progetti ammessi al contributo

I beneficiari possono prenderne visione visitando l'apposita pagina informativa del portale istituzionale

Servizi online: il Ministero aderisce al Polo strategico nazionale

Dal 10 giugno 2024 la nuova infrastruttura ospiterà i servizi prima gestiti da Anpal
Comunita Migranti Rapporti 2023

“Le comunità migranti in Italia” - Rapporti 2023

Presenze, lavoro, partecipazione e percorsi di inclusione delle 16 comunità più numerose

Minori Stranieri Non Accompagnati: online i dati al 30 aprile 2024

Consultabili sulla Dashboard dal 20 Maggio i dati relativi alle presenze, agli ingressi e alle uscite di competenza dei MSNA. Disponibile anche la versione in inglese