Risultati della ricerca per l'argomento: "ISEE"

Pubblicato il Rapporto di monitoraggio ISEE 2023

È stato pubblicato come n.

ISEE, dal 3 aprile possibile escludere BTP, buoni e libretti postali

Dal 3 aprile i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

Da aprile l’esclusione dei titoli di Stato dall’ISEE

A partire dal mese di aprile, in seguito all’approvazione del nuovo modello tipo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e delle relative istruzioni per la compilazione sarà possibile escludere dai calcoli dell’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo…

ADI e SFL: cosa cambia con la Legge di Bilancio

La Legge di Bilancio per il 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207, pubblicata nella G.U. n. 305 del 31.12.2024 - Suppl. Ordinario n.

Pubblicata la Relazione per la valutazione del Reddito di cittadinanza

Il Comitato Scientifico incaricato ai sensi della legge n. 26 del 28 marzo 2019 per la valutazione degli esiti del Reddito di cittadinanza (RdC) e della Pensione di Cittadinanza (PdC) e confermato per tale scopo dalla legge di riforma n.

Disponibile il Rapporto di monitoraggio ISEE 2022

Nel corso del 2022 oltre 9,3 milioni di nuclei familiari hanno richiesto l’ISEE, nuovo massimo storico a conferma della crescente diffusione dell’utilizzo dell’indicatore.

Via libera del Cdm allo schema di D.Lgs. attuativo della legge delega anziani

Approvato in Consiglio dei ministri lo schema di decreto legislativo attuativo della legge delega 23 marzo 2023 n. 33 sulla governance della politica nazionale in favore delle persone anziane. Il provvedimento passa ora all'esame delle Commissioni parlamentari.

Decreto direttoriale n. 407 del 13 dicembre 2023

Approvazione del nuovo modello tipo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini ISEE, nonché delle relative istruzioni per la compilazione. La nuova modulistica sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2024, i precedenti modelli e istruzioni

ADI, così i tempi per l’Assegno

Sulla piattaforma dell’Urp Online del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono disponibili alcuni aggiornamenti per accompagnare gli utenti nel percorso di avviamento dell’Assegno di inclusione, la nuova misura di inclusione sociale e lavorativa introdotta dal Decreto Lavoro.

Dal 18 dicembre 2023 al via le domande per l’Assegno di inclusione

Dal 18 dicembre 2023 al via le domande per chiedere l’Assegno di inclusione (ADI).