Risultati della ricerca per l'argomento: "SIISL"

Il Ministro Calderone all’incontro “Lavoro, occupazione, futuro”

Dati record sull'occupazione, l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, la revisione del decreto flussi, l’investimento sulle competenze e in tecnologia per superare la distanza tra domanda e offerta di lavoro.

Decreto ministeriale n. 174 del 21 novembre 2024

Modalità attuative art. 25 e 26 DL 60/2024

SIISL apre ai percettori di indennità di disoccupazione

Continua l’evoluzione del Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gestita dall’Inps, per l’incrocio di domanda e offerta di formazione e lavoro.

Il Ministro Calderone alla 41esima Assemblea Anci

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha partecipato oggi alla 41esima Assemblea Anci a Torino.

Al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il ComoLake Awards 2024 per la piattaforma SIISL

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con INPS, si è aggiudicato il ComoLake Awards 2024, premio che viene assegnato ad aziende, istituzioni, startup e personalità attive nei campi di applicazione della trasformazione digitale che abbiano…

Il Decreto Coesione è legge

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 4 luglio 2024, n.

Decreto legge Coesione: le novità in materia di lavoro

Sostenere l’autoimpiego e promuovere l’occupazione di giovani e donne, soprattutto nel Mezzogiorno. Investire sulle competenze, anche per i lavoratori in esubero delle grandi aziende in crisi. Valorizzare le opportunità della tecnologia, con nuove azioni sulla piattaforma SIISL.

Ministro Calderone: "Il lavoro è uno strumento per la coesione sociale"

Sostegno all’autoimprenditorialità e alle libere professioni in settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica. Incentivi per chi assume donne, giovani e lavoratori svantaggiati soprattutto nell’area della ZES unica Mezzogiorno.

I numeri delle domande per l’Assegno di inclusione

Alle 10 del 20 dicembre 2023 risultavano acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL) 145.261 domande di Assegno di inclusione.

Supporto Formazione e Lavoro, domande per 127.217 persone

Le domande per il Supporto per la Formazione e il Lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL) toccano quota 127.217.