Risultati della ricerca per l'argomento: "Parti sociali"
Prima riunione dell'Osservatorio sull'adozione dell'IA nel mondo del lavoro
Istituzionalizzare il confronto con le parti sociali per rendere l'Osservatorio sull’IA nel mondo del lavoro uno strumento concreto per governare l’impatto dell’intelligenza artificiale, ponendo l’uomo al centro è quanto emerso dal primo incontro, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche…
Firmato il Protocollo quadro per le emergenze climatiche
Avviata oggi al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la firma del Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro. Nei prossimi giorni si proseguirà con la raccolta delle firme di tutte le parti…
Ricostituito l’Osservatorio sul distacco transnazionale dei lavoratori
Si è insediato il rinnovato Osservatorio sul distacco dei lavoratori, organismo paritetico istituito ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. n. 136/2016 e ricostituito con il DM n. 67/2025, che ha il compito di monitorare il fenomeno del distacco transnazionale e promuovere una corretta informazione sulle…
Proseguono gli incontri per il contrasto al caporalato
Si è tenuta nel pomeriggio di oggi una nuova riunione del tavolo per il contrasto al caporalato presso la Sala D’Antona del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, alla presenza dei Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone e dell’Agricoltura e della Sovranità…
Patente a crediti, pronto il decreto attuativo
Si è tenuto oggi, nella Sala D’Antona del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di Via Flavia, l'incontro con le parti sociali in cui è stato illustrato il testo del decreto attuativo della patente a crediti, che definisce le modalità di presentazione della domanda, i contenuti…
Al lavoro sul decreto attuativo patente a crediti
Si è tenuta oggi nella Sala D’Antona del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali una nuova riunione del tavolo con le parti sociali utile a proseguire nel percorso di attuazione della patente a crediti entro il primo ottobre 2024, come previsto dalla legge n. 56/2024, di conversione con…
