Fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio
Si
forniscono, di seguito, le informazioni per la presentazione delle istanze per
il riconoscimento di una indennità a sostegno del reddito in favore dei
dipendenti delle imprese adibite alla pesca marittima - fermo pesca
obbligatorio e non obbligatorio Decreto interministeriale n. 1 del 13
gennaio 2022 in corso di
registrazione alla Corte dei Conti.
Presentazione delle istanze dal 25 gennaio
al 15 marzo 2022
Informazioni
generali per la compilazione delle istanze
Ulteriori informazioni per la compilazione delle istanze
Le
operazioni necessarie per l'utilizzo del sistema CIGSonline sono descritte nel Manuale
utente.
Per
la peculiarità del settore della pesca, il Manuale utente è integrato dalle istruzioni
specifiche per il settore.
Queste istruzioni, da consultare
preliminarmente, descrivono alcune operazioni che per il solo settore della
pesca si differenziano da quanto riportato nel citato Manuale utente.
Le istruzioni del settore della pesca
devono ritenersi integrative e non sostitutive del Manuale utente.
Il
file FPO
2021, predisposto per il riepilogo dei giorni di arresto temporaneo ai fini del
calcolo dell'indennità giornaliera, dopo compilazione e rinomina (vedi
istruzioni specifiche per il settore), deve essere allegato all'istanza
digitale in CIGSonline (sezione 7).
Il
file IBAN
2021, dopo essere stato compilato e
sottoscritto da ciascun imbarcato per il quale si richiede l'indennità di fermo
pesca obbligatorio e rinominato (vedi istruzioni specifiche per il settore),
deve essere allegato all'istanza digitale in CIGSonline
(sezione 7).
File SCHEDA 9 anno 2021.
Tra
gli allegati alla domanda digitale occorre inserire delega
del rappresentante
aziendale nei confronti dell'utente di CIGSonline (vedi Manuale utente, sezione
7).
Informativa trattamento dati personali
Aggiornamento: la scadenza per la presentazione delle istanze è prorogata al 18 marzo.