- Convenzione di New York sui diritti del fanciullo - Ratificata e resa esecutiva con Legge n. 176/1991;
- T.U. Immigrazione - Titolo IV - Diritto all'unità familiare e tutela dei minori art. 33 - Comitato per i minori stranieri;
- Legge n. 68/2007 - Disciplina dei soggiorni di breve durata degli stranieri per visite, affari, turismo e studio;
- Decreto del Presidente della Repubblica n. 394/99 art. 5 comma 6 c bis e successive modificazioni - Regolamento recante norme di attuazione del Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'Immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'art. 1, comma 6, del Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286;
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n.535/1999 e ss.mm.ii. - Regolamento concernente i compiti del Comitato per i minori stranieri;
- Decreto Legge n. 95/2012 art. 12, comma 20 convertito con modificazioni nella Legge n. 135/2012 - Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini;
- Decreto Legislativo n.196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali;
- Accordo del 10 maggio 2007 tra il Governo della Repubblica Italiana e il governo della Repubblica di Belarus - Condizioni di risanamento a titolo gratuito nella Repubblica Italiana dei cittadini minorenni nella Repubblica di Belarus;
- Accordo n. 255/CSR del 20 dicembre 2012 - Ai sensi dell'art. 4 del Decreto legislativo 28 agosto 1997 n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l'assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e delle Province Autonome;
- Decreto Direttoriale del 19 marzo 2013 del Direttore Generale dell'Immigrazione e politiche di integrazione - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Approvazione delle Linee Guida che stabiliscono i criteri e le modalità delle richieste per l'ingresso e il soggiorno in Italia dei minori stranieri accolti nell'ambito dei programmi solidaristici di accoglienza;
- Raccomandazioni del 21 gennaio 2016 per garantire le condizioni di massima sicurezza durante il soggiorno dei minori cittadini della Repubblica di Belarus che si troveranno nella Repubblica italiana per risanamento.
- Avvisi pubblicati negli anni 2021 e 2022 a cura della DG Immigrazione e Politiche di Integrazione relativi alla sospensione dei programmi solidaristici di accoglienza a causa delle misure in contrasto dell’emergenza sanitaria da Covid-19 dettate a livello nazionale ed internazionale.
Pubblicazioni
La Direzione cura la stesura e la pubblicazione annuale di un testo riguardante i minori stranieri accolti in Italia nell'ambito dei programmi solidaristici di accoglienza. La pubblicazione contiene informazioni circa il fenomeno dell'accoglienza dei minori in Italia, l'elenco della normativa di riferimento, l'elenco delle associazioni che presentano progetti in Italia e una serie contributi sul tema dell'accoglienza pervenuti da parte delle associazioni.
- Minori Stranieri - Il fenomeno dell'accoglienza temporanea in Italia negli anni 2018 e 2019
- Minori Stranieri - Il fenomeno dell'accoglienza temporanea in Italia negli anni 2016 e 2017
- Minori Stranieri - Il fenomeno dell'accoglienza temporanea in Italia nel 2015
- Minori - il fenomeno dell'accoglienza temporanea in Italia nel 2014
- Minori stranieri - Il fenomeno dell'accoglienza temporanea in Italia nel 2013 - i dati, le norme, le associazioni, le testimonianze
- Accoglienza temporanea in Italia 2013. I dati, le norme, le associazioni
