NEWS

Master universitari rivolti agli Ambiti Territoriali: ammesse a finanziamento le proposte progettuali
Pubblicati i decreti con gli importi finanziati dal PN Inclusione per ciascun intervento
Collocamento al lavoro centralinisti telefonici e operatori della comunicazione minorati della vista: adeguamento sanzioni amministrative
Pubblicato nella sezione “Pubblicità Legale” il Decreto n. 374 del 18 settembre 2025
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al Meeting di Rimini 2025
Lo stand nel padiglione C1 come punto informativo su strumenti e attività in materia di occupazione, sicurezza, inclusione e previdenza
SIOSS: pubblicata la circolare che illustra i termini e le modalità per la trasmissione delle informazioni relative al monitoraggio dell’annualità 2024
Solo per quest’anno e per i LEPS, il termine è prorogato al 19 settembre 2025

Master universitari per il personale degli Ambiti Territoriali: aperto l’Avviso per le Università
Una nuova offerta formativa finanziata dal PN Inclusione per rafforzare le competenze delle équipe multidisciplinari coinvolte nell’erogazione dei servizi sociali
Potenziamento delle prestazioni assistenziali: pubblicato il Decreto in Gazzetta Ufficiale
Istituita, con il Decreto del 21 febbraio 2025, una prestazione universale per promuovere il progressivo potenziamento delle prestazioni assistenziali, per il sostegno della domiciliarità e dell'autonomia personale delle persone anziane non autosufficienti
PN Inclusione: rettifica istanze di adesione alla Manifestazione di Interesse per assunzioni Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Le istanze di adesione presentate dagli ATS ed accettate sono passate da 543 a 544. Aggiornati anche gli allegati
Persone con disabilità, nuove risorse per le assunzioni 2024
Pubblicato il Decreto interministeriale del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per le Disabilità e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 7 febbraio 2025
Persone anziane: diventa operativa la prestazione universale
Firmato il decreto che disciplina le modalità di attuazione della nuova misura sperimentale che integra l’indennità di accompagnamento con un “assegno di assistenza” finalizzato ad acquisire servizi di supporto alla domiciliarità e all’autonomia


