Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro

AVVISO

A seguito dell’approvazione della legge n. 132 del 2025 "Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale" è in corso di istituzione, tramite apposito Decreto Ministeriale, una nuova versione dell’Osservatorio sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Questo organismo istituzionale si sviluppa con l’obiettivo di favorire il dialogo tra tutti gli "attori coinvolti", per analizzare e anticipare le trasformazioni in atto e orientare le decisioni di politica pubblica e gli interventi, allo scopo di supportare cittadini e imprese nell'adozione dell'IA. Di conseguenza, i contenuti della presente pagina saranno rivisti e aggiornati progressivamente sulla base delle attività svolte dall’Osservatorio


L’Osservatorio sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo del lavoro nasce per monitorare e analizzare concretamente l’impatto delle tecnologie di IA su aziende e lavoratori, fornendo strumenti pratici per un'integrazione efficace e sostenibile. L'iniziativa si colloca nella strategia complessiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) che punta a sostenere attivamente gli attori del mondo del lavoro durante questa fase di profonda trasformazione tecnologica.

Le attività dell’Osservatorio sono svolte in conformità con le direttive nazionali ed europee, tra cui la Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026 e l’AI Act, nonché con i principi e le misure adottati in occasione del G7 Lavoro e Occupazione tenutosi a Cagliari.

Per sviluppare una strategia integrata sull'utilizzo dell’IA nel mercato del lavoro, l’Osservatorio collabora con l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP).

Attraverso studi dettagliati e analisi costanti, l’Osservatorio individua i settori e le professioni maggiormente influenzati dall’introduzione dell’Intelligenza Artificiale, proponendo soluzioni concrete per gestire questi cambiamenti. Inoltre, l’Osservatorio partecipa attivamente alla definizione di strategie nazionali per favorire un'adozione consapevole ed equilibrata delle tecnologie IA nelle aziende e nelle istituzioni.

Un aspetto centrale del lavoro dell’Osservatorio è la formazione. Per permettere a lavoratori e aziende di sfruttare al meglio le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale, l’Osservatorio individua le competenze più richieste dal mercato e promuove iniziative formative mirate alla riqualificazione professionale.

L’Osservatorio punta così a trasformare l’Intelligenza Artificiale in un'opportunità concreta di crescita per le imprese e di miglioramento delle competenze per i lavoratori. Raccoglie e analizza dati specifici sull’utilizzo dell’IA in diversi settori economici, confrontando la situazione italiana con esperienze internazionali e individuando le pratiche migliori da adottare.

Grazie a queste attività, l’Osservatorio diventa un punto di riferimento strategico, capace di accompagnare imprese e lavoratori verso un futuro lavorativo più innovativo, produttivo e sostenibile.


L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il modo in cui lavoriamo e facciamo impresa. Che tu sia un professionista in cerca di nuove opportunità o un’azienda pronta a innovare, qui troverai strumenti, risorse e approfondimenti su misura per te.

Sei un cittadino? Preparati al futuro! Scopri come l'IA potrà cambiare il modo di lavorare e quali nuove competenze ti serviranno per crescere professionalmente. Clicca sul riquadro sottoSei un’impresa? L’IA sta rivoluzionando il mondo del lavoro: trasforma questo cambiamento in una grande opportunità per la tua impresa. Innovazione, crescita e competitività iniziano da qui. Clicca sul riquadro sotto
Sono un cittadino IASono impresa IA

Studi rilevanti
Esplora ricerche, report e approfondimenti esclusivi sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. Scopri opportunità, rischi e tendenze per anticipare il futuro. Accedi alla sezione specifica "Studi rilevanti".

Risorse utili
Accedi a documenti, report e piattaforme essenziali per comprendere l’evoluzione dell’AI e guidare la trasformazione digitale in modo consapevole. Accedi alla sezione specifica "Risorse utili".