Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro

La Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (Did) è la dichiarazione che determina formalmente l’inizio dello stato di disoccupazione di una persona.
Chi è disoccupato, o ha ricevuto comunicazione di licenziamento, può presentare la Did per accedere ai servizi di reinserimento nel mercato del lavoro.

Compilare la Did

È possibile compilare la Did:

  • sul Portale per le politiche attive del lavoro;
  • sui portali regionali, dove previsto dai sistemi informativi regionali;
  • recandosi presso il centro per l'impiego.

Per compilare la Did accedi al Portale per le politiche attive del lavoro, seleziona "Did online - Dichiarazione di immediata disponibilità".
La tua dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro viene acquisita con riserva.
Al primo contatto con il centro per l'impiego sarai invitato a confermare lo stato di disoccupazione e a convalidare l'autenticazione con un documento d'identità.
Dopo il riconoscimento, lo stato di disoccupazione decorre dal momento del rilascio della Did online.

Le lavoratrici e i lavoratori dipendenti che hanno ricevuto la comunicazione di licenziamento possono rendere la Did già durante il periodo di preavviso di licenziamento.


Prestazioni e agevolazioni sociali o sanitarie

Non deve rendere la Did chi si trova in condizione di "non occupazione" e non cerca lavoro, e desidera prestazioni e agevolazioni sociali o sanitarie. I “non occupati” sono coloro che non lavorano o che ricavano da attività lavorativa un reddito annuo inferiore a euro 8.000 (lavoro subordinato o parasubordinato), o inferiore a euro 4.800 (lavoro autonomo). I servizi sociali o sanitari dovranno fare riferimento alla condizione di "non occupazione" che può essere autocertificata dall'utente, e poi verificata dalle amministrazioni interessate.

Vai al Portale per le politiche attive del lavoro accedendo alla pagina Servizi Lavoro
Vai ai Manuali
Consulta le Faq

Norme di riferimento
Circolare Anpal del 23 luglio 2019 n.1
Circolare Anpal del 28 settembre 2017 n. 1
Circolare MLPS del 29 novembre 2016 n. 39
Circolare MLPS del 23 dicembre 2015 n. 34
Decreto legislativo 14 settembre 2015 n.150