Attività e servizi

Procedura di iscrizione al Registro delle associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati (art. 42 del Testo Unico sull'immigrazione - D.lgs. del 25.07.1998 n. 286)

Il Registro degli enti e delle associazioni che svolgono attività in favore degli immigrati si articola in due Sezioni:

Prima Sezione - enti, associazioni e altri organismi privati che svolgono attività a favore dell'integrazione sociale degli stranieri, come previsto dall'art. 42 del Testo Unico sull'immigrazione - D.lgs. del 25 luglio 1998 n. 286.

Seconda Sezione - enti ed associazioni che svolgono programmi di assistenza e protezione sociale disciplinati dall'art. 18 del Testo Unico sull'Immigrazione (D.lgs. del 25 luglio 1998 n. 286).

Dal 15 maggio 2023, la domanda di iscrizione alle due sezioni del Registro può essere formulata esclusivamente online attraverso la procedura presente nell'applicativo Registro Associazioni, ospitato all'interno del Portale Servizi Lavoro e raggiungibile all'indirizzo https://servizi.lavoro.gov.it.

Per accedere all'applicativo Registro Associazioni, l'utente deve autenticarsi al Portale Servizi Lavoro tramite SPID, Sistema Pubblico di Identità digitale, oppure in alternativa con l'utilizzo della CIE - Carta di identità elettronica. Dopo l'accesso, l'utente, nell'home page del Portale Servizi Lavoro, visualizza tutti gli applicativi compatibili con il proprio profilo, tra i quali Registro Associazioni (vedi immagine).

Registro associazioni

Selezionando l'icona dell'applicativo, l'utente accede all'home page dell'applicativo Registro Associazioni dalla quale, operando sul comando Iscriviti al Registro, attiva la procedura di iscrizione al Registro delle associazioni.

Requisiti e documentazione richiesta per l'iscrizione alla Prima Sezione

Requisiti e documentazione richiesta per l'iscrizione alla Seconda Sezione

Per supportare l'utenza nell'utilizzo della procedura di iscrizione si allegano la Guida utente – Procedura di iscrizione al Registro delle associazioni le FAQ Prima Sezione e le FAQ Seconda Sezione

Per ricevere chiarimenti, informazioni aggiuntive e/o assistenza nella compilazione della domanda di iscrizione, scrivere a registroassociazioni@lavoro.gov.it  indicando il motivo della richiesta e un recapito telefonico su cui essere contattati.

Relazione annuale

Gli enti e le associazioni iscritti al Registro devono predisporre, con cadenza annuale, una relazione sulle attività svolte nell'anno precedente (art. 54, comma 3 del D.P.R. n. 394/1999). La relazione va presentata entro il 30 gennaio di ogni anno, al fine di procedere all'aggiornamento annuale degli elenchi degli iscritti. 

Per maggiori informazioni e consultare l'elenco degli iscritti al Registro ed i Report annuali sulle attività, vai alla pagina  Relazione Annuale.