Sistema informativo unitario delle politiche attive del lavoro
È il Sistema informativo federativo unitario (Siu) che permette l’interconnessione dei dati sulle politiche attive del lavoro nel nostro Paese, con l’obiettivo di raggiungere massimi livelli di efficienza, sia in termini di scambio dei dati e colloquio tra sistemi regionali e nazionale, sia in relazione ai servizi erogati agli utenti.
Creato da Anpal (ex Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro) e previsto dal d.lgs. 150/2015, art. 13, il Siu prevede un nodo di coordinamento nazionale su cui convergono i nodi di Regioni e Province Autonome e delle altre istituzioni che cooperano al sistema.
Tramite il Portale per le politiche attive del lavoro, il Siu offre a cittadini, operatori dei servizi per il lavoro e aziende i servizi online dedicati all’inserimento e al reinserimento nel mondo del lavoro.
Il Siu è parte integrante del Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa (Siisl) e comprende:
● sistema informativo percettori di ammortizzatori sociali;
● archivio informatizzato comunicazioni obbligatorie;
● dati sulla gestione dei servizi per il lavoro e politiche attive del lavoro (tra cui Did - Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro e Sap - Scheda anagrafico-professionale);
● sistema informativo formazione professionale (a titolarità regionale e dei fondi paritetici interprofessionali).
Scopri di più sul Portale per le politiche attive del lavoro
Scopri di più sulla Did - Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro
