LEPS Supervisione, al via i seminari formativi

Si svolgerà lunedì 30 ottobre a Roma il primo seminario di approfondimento su "L’organizzazione dei servizi sociali e la supervisione". L’incontro si inserisce nell'ambito delle azioni di accompagnamento e supporto ai territori che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali sta realizzando per garantire l’attuazione del LEPS Supervisione professionale da parte degli Ambiti Territoriali Sociali.

Saranno forniti elementi di aggiornamento sull’attuazione del LEPS dal dottor Renato Sampogna, Dirigente della Divisione IV della Direzione Generale per la Lotta alla povertà e per la Programmazione sociale; seguirà la relazione della prof.ssa Elena Allegri, professoressa associata di Sociologia e di Servizio sociale nel Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (Alessandria).

L’incontro si svolgerà esclusivamente in presenza, presso la sala Tirreno della Regione Laziodalle ore 9.30 alle 13.30. I posti in sala sono limitati e saranno ammessi solo i primi 300 richiedenti. 

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente linkhttps://forms.gle/GhiNt5nrxFCRmgkFA 

Inoltre, nel mese di novembre sono in programma 3 seminari online, tenuti dalla prof.ssa Elena Allegri, riservati in particolare ai ruoli della dirigenza e del coordinamento dei servizi impegnati nella progettazione dei percorsi di supervisione, ai referenti delle Regioni e a tutti gli assistenti sociali.

Per partecipare al ciclo dei seminari è necessario iscriversi al seguente linkhttps://forms.gle/xqcFbc9UvunDpNsb8Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre, salvo esaurimento dei posti. Gli iscritti riceveranno i link della piattaforma Zoom a cui collegarsi per la fruizione dei tre incontri.

Per gli assistenti sociali che partecipano al ciclo di seminari è previsto il riconoscimento dei crediti formativi da parte del CNOAS.

Per saperne di più: