Risultati della ricerca per l'argomento: "Politiche Attive"
Decreto ministeriale n. 133 del 17 settembre 2025
Riparametrazione, a decorrere dall'anno 2025, della quota del 20% dello stanziamento assegnato a ciascuna Regione in base al DM 74/2019, in proporzione alla percentuale di avanzamento della spesa in relazione alle risorse complessivamente attribuite nell'anno di calendario; rimane invariata la…
Autoimpiego, il webinar su strumenti, servizi e agevolazioni
Lunedì 27 ottobre 2025, dalle 11, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Anci hanno organizzato un webinar dedicato alle agevolazioni per l’autoimpiego previste dal Decreto Coesione, rivolto ad amministratori locali, operatori del mercato del lavoro, giovani interessati e soggetti del…
Autoimpiego, convenzione tra Ministero, ABI e Invitalia
Firmata la convenzione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Invitalia e l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) per la regolamentazione dei conti correnti vincolati utili all’erogazione dei voucher e dei contributi per l’autoimpiego istituiti dal decreto Coesione grazie alle…
Webinar “AppLI: il web coach MLPS dedicato ai NEET per le politiche attive del lavoro”
Il webinar in programma per lunedì 13 ottobre 2025 alle 11:00, organizzato da ANCI sarà dedicato alla presentazione della piattaforma AppLI, l’assistente virtuale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sviluppato in collaborazione con INPS.
Decreto interministeriale del 29 luglio 2025
Ripartizione dei fondi destinati a far fronte agli oneri di funzionamento dei centri per l'impiego derivanti dalle attività connesse all'attuazione delle politiche attive del lavoro in favore dei giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non occupati né inseriti in un percorso di studio o…
Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Operativo AppLI, l’assistente virtuale sperimentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Inps, progettato per affiancare i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) in un percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo.
Il futuro del lavoro al Meeting di Rimini
Innovazione, competenze, sicurezza, ascolto e previdenza: questi i “mattoni nuovi” per affrontare le sfide del futuro con cui si caratterizza la partecipazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali alla 46esima edizione del Meeting di Rimini (22-27 agosto 2025).
