Decreto direttoriale n. 341 del 10 febbraio 2025
Autorizzata la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria ai sensi dell’articolo 44, comma 11-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, relativamente al periodo dal primo gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, in favore dei lavoratori dipendenti della società SE.GE.SA Servizi generali Sardegna S.r.l. CF 03511540928 e matricola INPS 1710112452 con sede legale e unità produttiva interessata sita in Località Portovesme C.P. 103, Portoscuso, per un massimo di 53 unità lavorative
Decreto direttoriale n. 340 del 10 febbraio 2025
È autorizzata la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria ai sensi dell’articolo 44, comma 11-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, relativamente al periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, in favore dei lavoratori dipendenti della società I.S.C. Industrial Services Contracts S.r.l C.F. 03511530929 e matricola INPS 1709321856, con sede legale e unità produttiva interessata sita in Portoscuso(SU) - località Portovesme Consorzio industriale provinciale - per un numero massimo di 105 unità lavorative
Decreto direttoriale n. 123 del 30 gennaio 2025
È autorizzata la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria ai sensi dell’articolo 44, comma 11-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, relativamente al periodo dal 1° dicembre 2024 al 31 dicembre 2024, in favore dei lavoratori dipendenti della S.C.A.T CF 00052600558 e matricola INPS 80001774, sede legale e unità produttiva interessata sita in Terni, Via del Maglio, n. 2, per un massimo di 80 unità lavorative
Decreto direttoriale n. 122 del 30 gennaio 2025
Concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria ai sensi dell’articolo 44, comma 11-bis, del Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, relativamente al periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, in favore dei lavoratori dipendenti della società Eurallumina S.p.A., con sede legale e unità produttiva interessata sita in Località Portovesme C.P. 103, Portoscuso (SU), per un massimo di 191 unità lavorative
Decreto direttoriale n. 121 del 30 gennaio 2025
Concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria ai sensi dell’articolo 44, comma 11-bis, del Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, relativamente al periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, in favore dei lavoratori dipendenti della società Trasnova s.r.l., con sede legale in Cassino (FR) via Ponte la Pietra snc e unità produttiva interessata sita in Torino Via Tangenziale Sud Drosso Porta 28, per un massimo di 13 unità lavorative
Decreto direttoriale n. 120 del 30 gennaio 2025
È autorizzata la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria ai sensi dell’articolo 44, comma 11-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, relativamente al periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, in favore dei lavoratori dipendenti della società Giano s.r.l., CF 04856300233 e matricola INPS 9014176970, sede legale in Fabriano – (AN) e unità produttive interessate site entrambe in Fabriano, rispettivamente presso via XIII Luglio 91/A e Strada Statale 76 km 20 493 - Rocchetta, per un massimo di 114 unità lavorative
Decreto direttoriale n. 46 del 21 gennaio 2025
È autorizzata la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria ai sensi dell’articolo 44, comma 11-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, relativamente al periodo dal 30 dicembre 2024 al 29 dicembre 2025, in favore dei lavoratori dipendenti della società Lear Corporation Italia s.r.l., CF 01053770507 e matricola INPS 8124831896, sede legale e unità produttiva interessata sita in Grugliasco (TO) Via Cumiana, 12, per un massimo di 380 unità lavorative
Decreto interministeriale n. 45 del 16 gennaio 2025
In favore dei lavoratori di cui all’articolo 1 del Decreto legislativo n. 148 del 14 settembre 2015, appartenenti alle aziende del settore dei call center, anche in cessazione, è riconosciuta una indennità pari al trattamento massimo di integrazione salariale straordinaria per un massimo di 12 mesi
Decreto interministeriale n. 3217 del 30 dicembre 2024
Individuazione - per l'anno 2025 - dei settori e delle professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% il valore medio annuo, per l'applicazione degli incentivi all'assunzione previsti dall'articolo 4, commi 8-11, della Legge 92/2012
Decreto direttoriale n. 2937 del 27 novembre 2024
È autorizzata la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria ai sensi dell’articolo 44, comma 11-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, relativamente al periodo dal 4 novembre 2024 al 3 novembre 2025, in favore dei lavoratori dipendenti della società M.C.E. s.r.l, CF 02777650017 e matricola INPS 8123482769, sede legale e unità produttiva interessata sita in Borgaro Torinese (TO), Via Tetti dell’Oleo, 29/31, per un massimo di 95 unità lavorative
