Per minore accolto temporaneamente nel territorio dello Stato s'intende "il minore non avente cittadinanza italiana, o di altri Stati dell'Unione europea, di età superiore a sei anni, entrato in Italia nell'ambito di programmi solidaristici di accoglienza temporanea promossi da enti, associazioni o famiglie, ancorché il minore stesso o il gruppo di cui fa parte sia seguito da uno o più adulti con funzioni di sostegno, di guida e di accompagnamento" (art. 1, comma 3 del d.p.c.m. n. 535/1999).
Linee Guida Minori accolti (19 marzo 2013)
Datidei minori i accolti nell'ambito dei programmi solidaristici di accoglienza
Approfondimento: attività svolte in merito ai minori accolti nell'ambito dei programmi solidaristici di accoglienza
Per presentare i progetti clicca qui
Per informazioni e quesiti scrivere ai seguenti indirizzi:
e-mail: minoriaccolti@lavoro.gov.it
PEC: minoristranieri@pec.lavoro.gov.it
