Studi e statistiche

Nell'ambito delle proprie prerogative istituzionali, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali svolge attività di analisi statistica in materia di mercato del lavoro, previdenziale e di protezione sociale.

L'attività di produzione statistica del Ministero è coordinata dall'Ufficio di Statistica in raccordo con il Sistema Statistico Nazionale (SISTAN), come disciplinato dal D.lgs. n. 322/1989, e fornisce al Paese e agli organismi internazionali l'informazione statistica ufficiale.

Le statistiche, gli studi e le ricerche sono collocate in questo sito in ragione della materia cui afferiscono e sono consultabili accedendo alle voci poste nel menu di sinistra.

Calendario di diffusione dati di fonte SISCO

Procedure di accesso ai file di microdati per la ricerca

Report sui Premi di Produttività al 15 marzo 2024

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

IV nota trimestrale 2023 sulle Comunicazioni Obbligatorie

La nota relativa al IV trimestre 2023 concerne i movimenti dei rapporti di lavoro in Italia registrati dal Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie. Il carattere trimestrale garantisce il consolidamento dei flussi informativi

Report sui Premi di Produttività al 15 febbraio 2024

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

Quaderni della Ricerca Sociale 56 - Rilevazione dati bambini e ragazzi in affidamento anno 2021

Esito della rilevazione coordinata dei dati in possesso delle Regioni e Province Autonome in ambito di bambini e ragazzi in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni

Report sui Premi di Produttività al 15 gennaio 2024

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

III nota trimestrale 2023 sulle Comunicazioni Obbligatorie

La nota relativa al III trimestre 2023 concerne i movimenti dei rapporti di lavoro in Italia registrati dal Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie. Il carattere trimestrale garantisce il consolidamento dei flussi informativi

La Presenza dei Migranti nelle aree metropolitane, anno 2022

I Rapporti sulla presenza di migranti nelle Città metropolitane, giunti alla settima edizione e curati dalla Direzione Generale dell’Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro in collaborazione di Anpal servizi S.p.A, approfondiscono la dimensione territoriale del fenomeno migratorio in Italia. La collana si compone di 9 monografie, una per ogni Città Metropolitana in cui la presenza non comunitaria risulta numericamente più rilevante e di una Sintesi riepilogativa della presenza non comunitaria nelle 14 Aree metropolit

Report sui Premi di Produttività al 15 novembre 2023

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

Report sui Premi di Produttività al 16 ottobre 2023

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

Report sui Premi di Produttività al 15 settembre 2023

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

II nota trimestrale 2023 sulle Comunicazioni Obbligatorie

La Nota descrive le attivazioni, le trasformazioni a Tempo Indeterminato e le cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente e parasubordinato

Il mercato del lavoro dati e analisi - luglio 2023

La nota è redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (MLPS), dalla Banca d’Italia e dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL) utilizzando due fonti informative complete e tempestive: le Comunicazioni obbligatorie e le Dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro. La prima base dati è aggiornata al 30 giugno 2023, la seconda al 30 aprile 2023

Report sui Premi di Produttività al 17 luglio 2023

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

Quaderni della Ricerca Sociale 54, Programma P.I.P.P.I.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Università di Padova, ha realizzato il Rapporto di valutazione del Programma P.I.P.P.I., relativo al periodo 2019-2021.

Quaderni della Ricerca Sociale 55, Programma P.I.P.P.I

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Università di Padova, ha realizzato il Rapporto di valutazione del Programma P.I.P.P.I., relativo al periodo 2020-2022.

Rapporti annuali sulle comunità migranti in Italia - anno 2022

Elaborando dati provenienti da diverse fonti istituzionali, i Rapporti illustrano le caratteristiche e i processi di inclusione di ciascuna delle 16 comunità più numerose: marocchina, albanese, cinese, ucraina, indiana, filippina, egiziana, pakistana, moldava, srilankese, senegalese, tunisina, nigeriana, peruviana ed ecuadoriana. Ai 16 rapporti si affiancano, oltre agli Executive Summary, un quaderno di confronto con un’analisi comparativa fra le diverse comunità e un’appendice statistica

Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Albania Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Bangladesh Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022 - Cina Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Ecuador.pdf Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Egitto Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Filippine Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, India Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Marocco Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Moldova Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Nigeria Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Pakistan Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Perù Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Senegal Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Sri Lanka Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022 - Tunisia Rapporto annuale sulla presenza dei migranti 2022, Ucraina Appendice statistica 2022 Executive Summary presenza migranti 2022, Albania Executive Summary presenza migranti 2022, Bangladesh Executive Summary presenza migranti 2022, Cina Executive summary presenza migranti 2022, Ecuador.pdf Executive Summary presenza migranti 2022, Egitto Executive Summary presenza migranti 2022, Filippine Executive Summary presenza migranti 2022, India Executive Summary presenza migranti 2022, Marocco Executive Summary presenza migranti 2022, Moldova Executive Summary presenza migranti 2022, Nigeria Executive Summary presenza migranti 2022, Pakistan Executive Summary presenza migranti 2022, Perù Executive Summary presenza migranti 2022, Senegal Executive Summary presenza migranti 2022, Sri Lanka Executive Summary presenza migranti 2022, Tunisia Executive Summary presenza migranti 2022, Ucraina Quaderno di confronto 2022

Report sui Premi di Produttività al 15 giugno 2023

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

I nota trimestrale 2023 sulle Comunicazioni Obbligatorie

La nota relativa al I trimestre 2023 concerne i movimenti dei rapporti di lavoro in Italia registrati dal Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie. Inoltre, vengono descritte le consistenze e le dinamiche tendenziali dei tirocini extracurriculari

Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2023

Cinque capitoli descrivono le dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato nel triennio 2020-2022

Il mercato del lavoro dati e analisi - maggio 2023

La nota è redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (MLPS), dalla Banca d’Italia e dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL) utilizzando due fonti informative complete e tempestive: le Comunicazioni obbligatorie e le Dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro. La prima base dati è aggiornata al 30 aprile 2023, la seconda al 28 febbraio 2023