- Decreto-legge n. 146 del 3 ottobre 2025 - Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.230 del 03 ottobre 2025).
- D.P.C.M. del 2 ottobre 2025 - Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028 (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Serie Generale n. 240 del 15 ottobre 2025).
- D.P.C.M. del 19 gennaio 2024 - Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori non comunitari per il triennio 2023-2025. Modifica date click day (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Serie generale n. 26 del 01 febbraio 2024).
- D.P.C.M. del 27 settembre 2023 - Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 231 del 3 ottobre 2023).
- Decreto-legge del 10 marzo 2023 - Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 59 del 10 marzo 2023).
- D.P.C.M. del 29 dicembre 2022 - Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 21 del 26 gennaio 2023).
- Decreto-legge n. 73 del 21 giugno 2022 - Artt. 42, 43, 44- Misure per la semplificazione delle procedure di rilascio del nulla osta al lavoro e delle verifiche di cui all'articolo 30-bis, comma 8, del Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394 e disposizioni finanziarie e finali: Art.42 - Semplificazione delle procedure di rilascio del nulla osta al lavoro; Art. 43 - Ambito di applicazione delle procedure semplificate e loro effetti; Art. 44 - Semplificazione delle verifiche di cui all'articolo 30-bis, comma 8, del Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394.
- D.P.C.M. del 21 dicembre 2021 - Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2021 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 12 del 17 gennaio 2022).
- Decreto interministeriale del 9 luglio 2020 per la determinazione del contingente triennale 2020/2022 per l'ingresso di cittadini stranieri, per la partecipazione a corsi di formazione professionali e tirocini.
- D.P.C.M. del 7 luglio 2020 - Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2020 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 252 del 12 ottobre 2020).
- D.P.C.M. del 12 marzo 2019 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 84 del 9 aprile 2019) concernente la "programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2019".
- Legge 1 dicembre 2018, n. 132 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 281 del 3 dicembre 2018) "Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e di immigrazione, etc".
- Decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119 , come convertito dalla Legge 17 dicembre 2018, n.136 (G.U. n. 293 del 18.12.2018) "Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria" - articolo 25-quater - istituzione presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali/Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche d'Integrazione del "Tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura".
- D.lgs. 11 maggio 2018, n. 71 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 141 del 20 giugno 2018). Attuazione della direttiva UE 2016/801 sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi per motivi di ricerca, studio, tirocinio, volontariato, programmi di scambio di alunni o progetti educativi e collocamento alla pari".
- D.P.C.M. del 15 dicembre 2017 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 16 gennaio 2018) concernente la "programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2018".
- Decreto interministeriale del 24 luglio 2017 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 9 settembre 2017, n. 211) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il Ministero dell'Interno, ai fini della determinazione del contingente di 15.000 ingressi per il triennio 2017/2019 relativo all'ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionale (7.500 ingressi) e tirocini formativi (7.500 ingressi).
- D.P.C.M. del 13 febbraio 2017 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 13 marzo 2017, n. 60) concernente la "programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2017".
- Decreto interministeriale del 10 febbraio 2017 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 21 aprile 2017, n. 93) del Ministero dell'Interno, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze concernente la determinazione delle modalità e dei termini per garantire ai cittadini stranieri interessati le informazioni di cui all'art. 6, paragrafo 2 della Direttiva 2009/52/CE, che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare, recepita con il Decreto legislativo 16 luglio 2012, n. 109.
- D.lgs. 29 dicembre 2016, n. 253 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 10 gennaio 2017, n. 7). Attuazione della Direttiva 2014/66/UE sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei dirigenti, lavoratori specializzati, lavoratori in formazione di paesi terzi nell'ambito di trasferimenti intra-societari.
- D.lgs 29 ottobre 2016, n. 203 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 9 novembre 2016, n. 262). Attuazione della Direttiva 2014/36/UE sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di paesi terzi per motivi di impiego in qualità di lavoratori stagionali.
- Legge del 29 ottobre 2016 n. 199 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 3 novembre 2016, n. 257) - Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo.
- D.P.C.M. 14 dicembre 2015, "Programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2016".
- D.lgs. del 4 marzo 2014, n. 40 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 68, del 22 marzo 2014). Attuazione della direttiva 2011/98/UE relativa a una procedura unica di domanda per il rilascio di un permesso unico che consente ai cittadini di Paesi terzi di soggiornare e lavorare nel territorio di uno Stato membro e a un insieme comune di diritti per i lavoratori di Paesi terzi che soggiornano regolarmente in uno Stato membro".
- D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 258, del 3 novembre 1999 - Supplemento Ordinario n. 190). Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.
- D.lgs 25 luglio 1998, n. 286 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 191, del 18 agosto 1998 - Supplemento Ordinario n. 139). Testo unico delle disposizioni concernenti "La disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero Titolo III, "Disciplina del lavoro".
