Notizie

Anci 2024 Facciamo l'Italia

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali protagonista all’Assemblea ANCI 2024

Insieme a INPS, INAIL, INL, Sviluppo Lavoro Italia e COVIP il Ministero sarà presente con uno stand condiviso
banner Salone studente

Al Salone dello Studente di Roma per un impegno concreto per i giovani

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sarà presente all'evento capitolino, in programma dal 19 al 21 novembre 2024

Dati sui bambini e gli adolescenti fuori dalla famiglia di origine – Anno 2023

Pubblicato il Quaderno della Ricerca Sociale n. 61
Ambiente Lavoro 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro alla 34^ edizione di Ambiente Lavoro

L’evento dedicato alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in programma dal 19 al 21 novembre presso il quartiere fieristico di BolognaFiere

Concluse le attività di manutenzione sui portali del Dicastero

Sono tornati online tutti i siti web ministeriali
Flussi 2024 Applicativo Telematico

Flussi 2025, entro il 30 novembre la precompilazione delle domande

Sul Portale Servizi ALI - Sportello Unico Immigrazione, ma solo dopo la verifica preventiva presso il Centro per l’Impiego

Procedure di stabilizzazione LSU: proroga al 31 dicembre 2024

Disponibili online la nota relativa alla proroga del termine relativo alle procedure di stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili e il correlato modello di domanda

Tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi, anno 2024

L’ISTAT ha comunicato il valore del tasso annuo di capitalizzazione ai fini della rivalutazione dei montanti contributivi relativamente all’anno 2024, ai sensi dell’art. 1, comma 9, della Legge 335/1995
Comitato UE Diritti Sociali

Sottocomitato Diritti Sociali 2024

Il 30 ottobre scorso si è tenuta la riunione istitutiva del Sottocomitato Diritti Sociali della Programmazione 2021-2027 FSE+

Online l’applicativo "Abilitazione medici autorizzati ed esperti di radioprotezione"

Operativo, in tutti i suoi servizi, l’applicativo messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Orientamenti 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al Salone Orientamenti di Genova

Il Dicastero prenderà parte all’evento in programma dal 13 al 15 novembre presso i Magazzini del Cotone, nell'area Porto Antico
Calderone Brescia Domani Lavoro

Il Ministro Calderone: “I giovani sono il nostro oggi”

Al via la prima edizione di “Domani Lavoro” al Forum Brixia di Brescia, dedicato all’incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro
Calderone incontro disabili

Un food-truck per nutrire l’inclusione

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, a Varese per il lancio del progetto di responsabilità sociale che impegna le persone con autismo
Minori affido

Minori Stranieri non Accompagnati: al via il progetto "Affido"

L’iniziativa, promossa dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza accompagnerà i comuni della rete Sai nella promozione dell’affido familiare

Avviso Pubblico per l'attuazione dell'articolo 65 del Codice del Terzo Settore OTC Ambito 12: Campania-Molise. Riapertura termini solo per la regione Molise

Le dichiarazioni dovranno essere trasmesse entro il 20 novembre 2024

Stabilizzazione LSU: erogazione contributo annualità 2024 ai Comuni con meno di 5.000 abitanti

Sono stati eseguiti i pagamenti del contributo, relativo all'annualità 2024, a favore dei Comuni indicati nell’elenco n. 10

Diritto all'oblio oncologico: esito avviso pubblico per l'attuazione dell'articolo 4, comma 2, della Legge 7 dicembre 2023, n. 193

La procedura promuove politiche attive che possano garantire ogni persona affetta da una patologia oncologica
Ambulanza interno

Contributo ambulanze e beni strumentali 2024: attivazione piattaforma

La piattaforma informatica è l'unica modalità prevista per la presentazione delle domande
OrientaSud 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a Napoli per OrientaSud 2024

Il Ministero sarà presente con uno stand informativo condiviso con INPS, INAPP, COVIP, SLI ed EURES
Italia Moldova accordo sicurezza

Italia-Moldova: i Ministri Calderone e Buzu hanno firmato l’Accordo di sicurezza sociale

L'operazione prevede la possibilità di totalizzazione dei contributi previdenziali