Risultati della ricerca per l'argomento: "Imprese"

Prima riunione dell'Osservatorio sull'adozione dell'IA nel mondo del lavoro

Istituzionalizzare il confronto con le parti sociali per rendere l'Osservatorio sull’IA nel mondo del lavoro uno strumento concreto per governare l’impatto dell’intelligenza artificiale, ponendo l’uomo al centro è quanto emerso dal primo incontro, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche…

Giornata della salute e sicurezza sul lavoro

Martedì 21 ottobre scorso, presso l’Auditorium Antonio Maglio dell’Inail (Piazzale Giulio Pastore 6, Roma) si è svolta la giornata dedicata alle strategie più innovative per la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Sono quasi 680mila le imprese di migranti in Italia

Al 30 giugno 2025, il numero di imprese straniere* iscritte al Registro Imprese delle Camere di Commercio è pari a 678.004, di cui 537.972 (79%) sono di nazionalità extra UE. Rispetto a giugno 2024, l’aumento è stato dell’1,7%, un dato che consolida il trend crescente dell’ultimo…

Il futuro del lavoro al Meeting di Rimini

Innovazione, competenze, sicurezza, ascolto e previdenza: questi i “mattoni nuovi” per affrontare le sfide del futuro con cui si caratterizza la partecipazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali alla 46esima edizione del Meeting di Rimini (22-27 agosto 2025).

Conclusione procedura sgravi contributivi per contratti di solidarietà - Anno 2024

In ottemperanza a quanto stabilito dai decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, 27 settembre 2017, n. 2 e 30 settembre 2019, n. 278, e dalla Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 22 novembre 2017,…

Calderone: "Crescono i contratti di produttività e crescono le retribuzioni di risultato"

"Continuano a crescere i contratti di produttività, superando quota 80mila depositi nei primi 6 mesi del 2025. A ciascuno degli oltre 3,7 milioni di lavoratori beneficiari arrivano in media 1.596,5 euro di premio al raggiungimento degli obiettivi.

Accordo per la formazione e l’inserimento lavorativo di rifugiati nel settore turistico

Il Governo e le parti sociali del settore del Turismo insieme per la formazione e l’inserimento socio-lavorativo di rifugiati e altri migranti vulnerabili.

Sicurezza sul lavoro, al via gli incontri tecnici al Ministero

Si è tenuto oggi a Roma, nella sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di via Flavia, il primo degli incontri tecnici con le rappresentanze sindacali e datoriali per la definizione di nuove misure in materia di sicurezza sul lavoro.

Il Ministro Calderone: "Serve una forte alleanza per proteggere il lavoro buono"

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone è intervenuta oggi a Salerno al Congresso della Filca-Cisl nazionale, il sindacato delle costruzioni della Cisl.

Ammesse a valutazione FNC 3 tutte le domande di filiere e sistemi formativi

Il rifinanziamento del Fondo Nuove Competenze 3 con 318,8 milioni di euro, disposto dal decreto direttoriale 23 maggio 2025 n.