Organismo Nazionale di Controllo (ONC)

L'Organismo Nazionale di Controllo (ONC), di cui all'art. 64 del D.lgs. n. 117/2017, è una fondazione con personalità giuridica di diritto privato, senza scopo di lucro, costituita con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 19 gennaio 2018, al fine di svolgere funzioni di indirizzo, finanziamento e controllo sul sistema dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSV). La norma conferisce all'ONC autonomia statutaria e gestionale, nel rispetto dalle norme del Codice del Terzo Settore, del codice civile e delle norme attuative. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali esercita, ai sensi dell'art. 25 del codice civile, le funzioni di vigilanza e di controllo sulla fondazione.

L'ONC esercita le proprie funzioni anche per il tramite dei suoi uffici territoriali, gli Organismi Territoriali di Controllo (OTC), privi di autonoma soggettività giuridica.

Le risorse per il funzionamento dell'ONC e degli OTC, come quelle per il finanziamento delle attività dei CSV, provengono dal Fondo Unico Nazionale (FUN), su cui giungono annualmente i contributi delle fondazioni di origine bancaria (FOB). In attuazione dell'art. 62, comma 6 del D. Lgs. n. 117/2017 è stato emanato il Decreto ministeriale 4 maggio 2018 (G.U. n.163 del 16 luglio 2018), recante "Modalità applicative del contributo, sotto forma di credito d'imposta, in favore delle fondazioni di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153".  A incremento del proprio patrimonio, l'ONC può beneficiare di ulteriori risorse derivanti da donazioni, disposizioni testamentarie, erogazioni liberali e da contributi ed elargizioni di soggetti pubblici e privati.


Statuto
Con Decreto direttoriale n. 129 del 31 marzo 2021 è stato approvato il nuovo Statuto dell'ONC, adottato con delibera del Consiglio di amministrazione. Per conoscere nel dettaglio le modifiche apportate, è possibile consultare la Tavola sinottica delle modifiche 2021.
Il primo Statuto dell'ONC era stato approvato con Decreto direttoriale n. 298 del 19 ottobre 2018. 

Consiglio di amministrazione

Con il Decreto ministeriale n. 192 del 12 dicembre 2024 è stata aggiornata la composizione del Consiglio di amministrazione dell'Organismo Nazionale di Controllo (ONC) precedentemente rinnovato con il Decreto ministeriale n. 139 del 5 settembre 2024. Di seguito l'attuale composizione:

Membri effettivi
Membri supplenti
Giovanni Azzone (Presidente)
Aldo Casalini
Giuseppe Morandini
Ezio Raviola
Franco Parasassi
Monica Sassi
Pierluigi Stefanini
Giovanni Pensabene
Valeria Negrini Dennis Luigi Censi
Giorgio RighettiLuigi Pasqualetti
Cinzia PagniLuca Gori

Chiara Tommasini

Luigi Paccosi

Alessandro Massimiliano Seminati

Simone Giovanni Bucchi

Vanessa Pallucchi

Ilaria Arianna Fontanin
Francesca Coleti
Alice Simonetti
Marcello Martinez (in rappresentanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) Valentina Vavala (in rappresentanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
Giacomo Scala
Maria Carla Midena

I componenti del Consiglio di amministrazione sono designati da vari soggetti pubblici e privati, ai sensi dell'art. 64, comma 2 del Codice del Terzo Settore e la maggioranza degli stessi è espressione delle fondazioni di origine bancaria. Ai sensi dell'art. 64, comma 3 del Codice del Terzo Settore, per la partecipazione all'ONC non possono essere corrisposti emolumenti gravanti sul FUN o sul bilancio dello Stato in favore dei componenti.

Collegio sindacale

Il Presidente del Collegio sindacale dell'ONC viene designato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, mentre i restanti componenti sono nominati dal Consiglio di amministrazione. Di seguito l'attuale composizione:

Maria Lorena Carla Trecate
(Presidente)
Marcello Bertocchini
Gianluca Mezzasoma


Organismi Territoriali di Controllo (OTC)

Gli Organismi Territoriali di Controllo (OTC) sono uffici territoriali dell'ONC privi di autonoma soggettività giuridica, chiamati a svolgere, nell'interesse generale, funzioni di controllo dei CSV nel territorio di riferimento, in conformità alle norme del Codice del Terzo Settore, allo statuto e alle direttive dell'ONC.
Nella tabella sottostante è possibile consultare i decreti di costituzione, i decreti di rinnovo e i decreti più recenti di aggiornamento della composizione degli OTC:


AMBITO OTC
DECRETI
COSTITUZIONE
 OTC
DECRETI
RINNOVO
OTC
AGGIORNAMENTO
COMPOSIZIONE
OTC
AMBITO 1 
LIGURIA
D.M. n. 60
 del 28/05/2019

D.M. n. 162
del 22/09/2022

AMBITO 2 
PIEMONTE 
VALLE D'AOSTA
D.M. n. 88
 del 23/07/2019

D.M. n. 76 del
8 maggio 2024


AMBITO 3
LOMBARDIA
D.M. n. 56
 del 28/05/2019

D.M. n. 145
del 04/08/2022​
D.M. n. 82
dell'01/06/2023

AMBITO 4
VENETO
D.M. n. 129
 del 27/09/2019

D.M. n. 29
del 29/02/2024
D.M. n.118
del 11/07/2024
AMBITO 5 
TRENTO
BOLZANO
D.M. n. 130
 del 27/09/2019

​D.M. n. 148 del 23/10/2025 
AMBITO 6
EMILIA-ROMAGNA
D.M. n. 58
 del 28/05/2019

D.M. n. 138
del 15/11/2023
D.M. n. 100
del 16/07/2025

AMBITO 7
TOSCANA
D.M. n. 62
 del 28/05/2019

D.M. n. 144
del 24/09/2024
AMBITO 8
 MARCHE
UMBRIA
D.M. n. 126
 del 27/09/2019

D.M.191
del 12/12/2024
AMBITO 9
LAZIO
ABRUZZO
D.M. n. 87
 del 23/07/2019

D.M. n. 28
del 29/02/2024
 D.M. 179
del 07/11/2024

AMBITO 10
PUGLIA
BASILICATA
D.M. n. 152
 del 15/12/2020

D.M. n. 40
 del 17/03/2023

AMBITO 11
 CALABRIA
D.M. n. 57
 del 28/05/2019

D.M. n. 86
del 28/05/2024

(errata corrige)

AMBITO 12
CAMPANIA
MOLISE
D.M. n. 127 del 27/09/2019
D.M.n. 216 del 09/11/2021
D.M. n. 118
 del 30/06/2022

AMBITO 13
SARDEGNA
D.M. n.143
 del 11/10/2019

D.M. 126
del 07/08/2025
 
AMBITO 14
SICILIA
D.M. n. 61
 del 28/05/2019

​D.M. n. 83
dell'01/06/2023

AMBITO 15
FRIULI VENEZIA GIULIA
D.M. n. 59
 del 28/05/2019

D.M. n. 203
del 23/11/2022


Indicazioni ai soggetti di rappresentanza o agli enti territoriali in caso di sostituzione di componenti del CDA dell'ONC o degli OTC.

Per maggiori informazioni, vai al sito Fondazione ONC