Progetti conclusi

SkillNet

Il Progetto “SkillNet - Rafforzamento della migrazione circolare legale e qualificata attraverso la cooperazione tra Italia e Pakistan”, implementato da ANOLF Piemonte, ISCOS, CISL Piemonte e supportato dalla Direzione Generale, mira a creare un contesto positivo alla migrazione legale per motivi di lavoro tra Pakistan e Italia, con particolare attenzione alla regione Piemonte.

Durata: febbraio 2024 - settembre 2025

D.O.M.D.E. 2

Il progetto D.O.M.D.E. 2 “Development of Moldovan Diaspora Entrepreneurship 2” segue una prima edizione implementata nel 2018. Il progetto promuove la migrazione circolare e il ritorno produttivo dei migranti moldavi in vista del loro reinserimento nel mercato del lavoro locale - soprattutto nel settore dell'imprenditoria sociale - grazie alle competenze professionali acquisite nel processo migratorio. Il progetto  finanziato nell’ambito delle Mobility Partnership Facility (MPF, è realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per le Politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti in collaborazione con i partner italiani l'Agenzia Veneto Lavoro e Sviluppo Lavoro Italia S.p.A. e l'Ufficio Relazioni con la Diaspora (BRD) della Cancelleria di Stato della Repubblica moldova e dell'Organizzazione per lo sviluppo dell'imprenditorialità (ODA) in Moldavia.

Durata: giugno 2022 - maggio 2025

MENTOR 2

Il progetto MENTOR – Mediterranean Network for Training Orientation on Regular Migration, finanziato nell’ambito delle Mobility Partnership Facility (MPF), è un’iniziativa sperimentale di cooperazione internazionale tra Italia, Marocco e Tunisia. Questa seconda edizione, avviata nel 2021, è stata sostenuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali italiano al fine di favorire la sperimentazione di tirocini per cittadini non comunitari residenti all’estero, ai sensi dell’art. 27, co. 1, lett. f) del T.U. sull’immigrazione

Durata: novembre 2021 - dicembre 2024


Avviso 2/2019 FAMI

Progetti di formazione professionale e civico linguistica pre-partenza finalizzati all’ingresso in Italia per motivi di lavoro subordinato, di formazione professionale e per ricongiungimento familiare

Durata: dicembre 2019 - settembre 2023


D.O.M.D.E. - Development of Moldovan Diaspora Entrepreneurship

Il progetto "D.O.M.D.E." nasce dalla collaborazione tra l'Italia e la Moldova per attuare un modello di migrazione circolare volto a supportare il rientro produttivo dei migranti moldavi e il loro reinserimento lavorativo nel Paese d'origine, massimizzando il loro contributo allo sviluppo dell'imprenditoria sociale in Moldova.

Durata: novembre 2017 - dicembre 2018


FORM@ - Formazione Orientamento RicongiungiMento F@miliare

Il progetto "FORM@" è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite il Fondo Asilo, Migrazione, Integrazione (FAMI) per la realizzazione di attività di orientamento e formazione civico-linguistica pre-partenza rivolte a cittadini di Paesi Terzi aventi diritto al ricongiungimento familiare in Italia.

Durata: novembre 2017 - ottobre 2019


La Mobilità Internazionale del Lavoro

Nel quadro dell'accordo bilaterale in materia di migrazione e lavoro stipulato nel 2011, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha intrapreso un percorso di cooperazione bilaterale Italia-Moldova sui temi della mobilità e della qualificazione del capitale umano. Le azioni sono state realizzate tramite ANPAL Servizi (già Italia Lavoro) nel quadro del programma La Mobilità Internazionale del Lavoro.

Durata: ottobre 2015 - maggio 2019