Notizie

decreto flussi 2025

Flussi 2026-2028, pubblicato il decreto da oltre 497mila ingressi

Il DPCM definisce i criteri per la determinazione dei flussi di ingresso per motivi di lavoro, nell'ambito e al di fuori delle quote, fissa le quote per il triennio 2026-2028 e dà disposizioni sulle procedure

Autoimpiego, aperta la piattaforma per richiedere gli incentivi

La domanda delle agevolazioni previste dal decreto Coesione per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti va effettuata sul sito di Invitalia

Avviso 2/2025: incontro informativo sulla piattaforma Impact Call

L'evento si terrà online venerdì 17 ottobre 2025, a partire dalle 15
Calderone Uz

Italia-Uzbekistan, incontro a Roma con Calderone e Olloyorov

I Ministri hanno discusso dei sistemi di protezione sociale a livello nazionale e regionale
Master ATS

Master universitari rivolti agli Ambiti Territoriali: ammesse a finanziamento le proposte progettuali

Pubblicati i decreti con gli importi finanziati dal PN Inclusione per ciascun intervento

Registro delle Associazioni ed Enti: pubblicato il Report con i dati dell'anno 2024

Il Report è realizzato attraverso l'elaborazione e l'analisi dei contributi delle relazioni che gli enti e le associazioni inviano annualmente
Fermo Pesca Proroga 2022 360x240

Fermo Pesca - Risorse 2024

È stato emanato il Decreto direttoriale n. 2987 dell'8 ottobre 2025
industria meccanica gru a ponte

Mobilità in deroga: nuova Circolare per le aziende operanti nelle aree di crisi industriale complessa

Con la Circolare, sono state aggiornate le indicazioni procedurali relative alla presentazione da parte delle Regioni delle richieste di sostenibilità finanziaria concernenti i trattamenti di mobilità in deroga
Firma protocollo giovani-previdenza-mlps

Previdenza complementare, protocollo tra Ministero e Consiglio Nazionale dei Giovani

L’accordo triennale finalizzato a creare strumenti informativi per supportare le scelte previdenziali

Webinar “AppLI: il web coach MLPS dedicato ai NEET per le politiche attive del lavoro”

In programma per il 13 ottobre 2025 e organizzato da ANCI, l'incontro sarà dedicato alla presentazione della piattaforma AppLI, l’assistente virtuale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sviluppato in collaborazione con INPS

Costruire i percorsi di Supervisione professionale

Online il nuovo volume della collana "Strumenti per il sociale", dedicato alla realizzazione del LEPS Supervisione professionale del personale dei servizi sociali
Caporalato lavoratori

Decreto legge sull’ingresso di lavoratori stranieri e gestione dell’immigrazione

Tra le novità, possibilità di lavorare in attesa della conversione del permesso e permessi validi 12 mesi per le vittime di sfruttamento

Riapertura termini manifestazioni d'interesse per la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro

Riapertura dei termini per la presentazione di manifestazioni di interesse alla ricostituzione della Commissione da parte delle sole organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente più rappresentative a livello nazionale

Avviso 1/2025: approvazione graduatoria di merito

Approvata la graduatoria che riguarda iniziative e progetti di rilevanza nazionale
Flussi turismo

Flussi 2025, ulteriore attribuzione di quote per lavoro subordinato stagionale nel settore turistico-alberghiero

La Nota n. 3891 del primo ottobre 2025 aggiunge altre 9.783 quote
Bandiere Italia e Giappone

Italia-Giappone, ratificato l’accordo per gli ingressi vacanze-lavoro

L’accordo raggiunto con il Giappone prevede che ciascuna parte determinerà annualmente il numero di visti per vacanze-lavoro, che potranno essere rilasciati ai cittadini che abbiano un'età tra i 18 e i 30 anni
lavoratori nel settore del turismo

Flussi 2025, ultimo click day per gli stagionali del settore turistico-alberghiero

Da oggi, 1 ottobre, si apre una nuova finestra per coprire anche le esigenze della stagione invernale. Le domande precompilate sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno
Progetto SkillNet

Evento finale del progetto SkillNet: rafforzare la migrazione legale e qualificata tra Italia e Pakistan

Il progetto è stato promosso da ANOLF Piemonte, ISCOS e CISL Piemonte, con il supporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e co-finanziato dall’Unione Europea tramite il fondo MPF-ICMPD
Assistenti familiari

Linee guida nazionali per la definizione degli standard formativi degli assistenti familiari

Pubblicato il Decreto Interministeriale del 19 settembre 2025

Care Leavers: come rendicontare le risorse in Piattaforma Multifondo

Disponibili le pillole video destinate agli Ambiti Territoriali Sociali beneficiari delle risorse