Notizie

Minori Stranieri Accolti nei programmi solidaristici di accoglienza: online i dati del 2024

Online il Report 2024 "Minori accolti temporaneamente nei programmi solidaristici di accoglienza", curato dalla Direzione Generale per le Politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti

PN Inclusione: disposto lo scorrimento della graduatoria per l'Avviso DesTEENazione

Ammessi a finanziamento ulteriori 32 progetti degli Ambiti Territoriali Sociali per realizzare Spazi multifunzionali per ragazze e ragazzi preadolescenti e adolescenti
LSU in giardino pubblico

Procedure di stabilizzazione LSU: proroga al 31 dicembre 2025

Online sia la Nota relativa all'ulteriore proroga del termine sia il correlato modello di domanda
Futurae evento MLPS immigrazione

Sono quasi 680mila le imprese di migranti in Italia

Il nuovo report di Infocamere sui dati del Registro Imprese confermano il trend positivo: costruzioni e agricoltura trainano la crescita

Webinar sui Patti per l’Inclusione Sociale e la registrazione dei sostegni su GePI

Organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con ANCI e con il supporto della Banca Mondiale, si svolgerà il 30 settembre 2025

Portale per le politiche attive del lavoro, interruzione dei servizi tra il 25 e il 29 settembre 2025

Per manutenzione i servizi saranno interrotti dalle 17 di domani fino al termine dell'intervento

Minori Stranieri Non Accompagnati: pubblicati i dati al 31 agosto 2025

I dati consultabili sulla dashboard sono relativi a presenze, ingressi e uscite di competenza dei MSNA

Aggiornamento servizi telematici Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Dal 22 settembre 2025 il portale anpal.gov.it non sarà più raggiungibile

Collocamento al lavoro centralinisti telefonici e operatori della comunicazione minorati della vista: adeguamento sanzioni amministrative

Pubblicato nella sezione “Pubblicità Legale” il Decreto n. 374 del 18 settembre 2025

Fondo Povertà: Linee guida Quota Servizi e Quota Povertà Estrema 2024-2026

Disponibili per gli operatori degli ATS anche i documenti utili alla rendicontazione delle risorse e il nuovo modello di Piano di attuazione locale (PAL)
Detassazione deposito contratti 360x240

Oltre 146mila contratti di produttività depositati e attivi da inizio anno

L’andamento nel report “Deposito contratti” del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aggiornato al 15 settembre 2025
Ita-Pak

Italia-Pakistan, incontro a Roma tra i Ministri Calderone e Hussain

Tra i temi di confronto la collaborazione bilaterale per la migrazione qualificata
OIG4

"Oltre il Getto": parte la quarta edizione del contest promosso nell'ambito del Programma SU.PR.Eme. 2

La nuova edizione che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Avviso n. 2/2025: finanziamento di progetti e iniziative di rilevanza nazionale nel Terzo Settore

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online, tramite la piattaforma ministeriale, fra il 25 settembre e il 28 ottobre 2025

5x1000: pagamenti riferiti agli anni finanziari 2023 e 2024

Disponibili online gli elenchi dei beneficiari con contributo inferiore a 500mila euro
AppLI

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministro Calderone: "L’assistente virtuale è uno strumento gratuito, accessibile e umano, nato con i giovani e per i giovani, che non sostituisce il lavoro degli operatori, ma lo rafforza"

Stabilizzazione LSU: erogazione contributo 2025 ai Comuni con meno di 5mila abitanti

L'importo totale erogato riguarda i Comuni delle Regioni Calabria, Campania, Lazio, Puglia e Sardegna

Vigilanza, controllo e monitoraggio sugli Enti del Terzo Settore: pubblicato il Decreto ministeriale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 7 agosto 2025, n. 125, attuativo dell’art. 96 del Codice del Terzo Settore
Webinar ADI

ADI: parte il nuovo ciclo di webinar formativi per gli operatori

Mercoledì 17 settembre il primo incontro della programmazione semestrale. Previste diverse tipologie di webinar
migrante in aula formazione

Premio “Welcome. Working for refugee integration” 2025

Il bando è aperto, il termine per partecipare è il 30 novembre prossimo e può candidarsi anche chi ha partecipato alle precedenti edizioni