Pubblicato in data 17/12/2024

Mercoledì 18 dicembre, dalle ore 9:30 alle 16:00, si tiene all’Inapp il seminario L’Atlante del lavoro e delle qualificazioni: nodo strategico a supporto dei servizi per l’occupabilità e l’apprendimento permanente. L’evento è occasione per presentare il sito rinnovato dell'Atlante del Lavoro e delle qualificazioni, la cui implementazione è uno dei progetti previsti, nell’ambito del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro, cofinanziato dall’Unione europea, dal Piano Inapp 2023-2026.

A distanza di otto anni dalla sua realizzazione, l'Atlante è stato aggiornato in modo significativo dall’Istituto, che ne ha riprogettato l'infrastruttura tecnologica, la grafica e l'organizzazione delle informazioni, per garantire una navigazione più sicura, intuitiva e accessibile.

Il seminario offre l'opportunità di introdurre le nuove sezioni e i contenuti aggiunti, nonché di riflettere sulle potenzialità dell'Atlante nel supportare lo sviluppo di strategie integrate per le politiche del lavoro e l'apprendimento permanente.

La giornata si apre con l'intervento del direttore generale Loriano Bigi, seguito dalle relazioni di Rita Porcelli, responsabile del gruppo di ricerca Atlante Lavoro e analisi delle competenze, Stefania Camassa, Giuseppa Montalbano e Valentina Ferri.

Sono poi previste due tavole rotonde: la prima affronterà gli aspetti tecnici dell'Atlante come sistema informativo e tecnologico; la seconda avrà un taglio strategico e stimolerà il dibattito sulle riforme necessarie per connettere formazione continua, politiche attive del lavoro e sviluppo sostenibile in un contesto di trasformazione economica e sociale.

Le conclusioni sono a cura di Vincenzo Caridi, capo Diparimento per le politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

L’incontro si svolge in presenza, presso l’Auditorium Inapp a Roma, e online. Consulta il sito Inapp per il programma e per partecipare all'evento.