Formare nuove competenze di lavoratori nel digitale e nelle transizioni ecologiche
Formare nuove competenze di lavoratori nel digitale e nelle transizioni ecologiche
Con questa priorità il programma aiuta le imprese ad adattarsi ai cambiamenti del mondo del lavoro: supporta lo sviluppo delle competenze digitali e green di lavoratrici e lavoratori, favorisce un invecchiamento attivo e sano, sostiene ambienti di lavoro salubri, sicuri e adeguati. Le azioni della priorità si realizzano attraverso il Fondo nuove competenze, individuato quale programma-guida per la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Le imprese interessate possono candidarsi seguendo le istruzioni degli avvisi.
Azioni
- sviluppare le competenze necessarie a fronteggiare le transizioni tecnologiche, ecologiche e digitali, in raccordo con le imprese e con i servizi per il lavoro;
- analizzare i fabbisogni di competenze necessarie alle nuove professioni e alle nuove tendenze del mercato del lavoro;
- sperimentare partenariati che permettano di leggere e anticipare il cambiamento e di innalzare la qualità dell’offerta formativa.
Persone destinatarie
Le persone destinatarie finali sono lavoratrici e lavoratori di imprese che hanno riconvertito, o hanno intenzione di riconvertire, la propria attività produttiva e che hanno necessità di adeguare delle competenze del proprio personale.
Finanziamento
€ 800.262.368,00 (Fse+ e fondi nazionali)
Approfondisci l’operazione di importanza strategica Fondo nuove competenze