Materiali utili, monogramma FNC sfondo arancione

 

Materiali utili 

La pagina Materiali utili si rivolge ai soggetti coinvolti negli aspetti tecnico-procedurali e progettuali del Fondo nuove competenze 3. Competenze per le innovazioni. 

Attenzione: l'indirizzo email indicato all'articolo 17 dell'avviso è modificato come segue: 
DGPoliticheAttiveLavoroDiv6@lavoro.gov.it 

Leggi l'avviso e i suoi allegati nella sezione Amministrazione trasparente del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
URPonline (pagina del form online per supporto tecnico alla piattaforma applicativa e quesiti normativi).

Piattaforma Fnc3

Accedi a Servizi Lavoro tramite Spid (o altra modalità) e seleziona il bottone Portale per le politiche attive del lavoro.
Leggi il Manuale Fnc3 v. 4.6 (pdf) aggiornato l'11.11.2025

Elenco delle istanze ammissibili alla valutazione

A seguito del rifinanziamento dell'operazione deciso con Decreto direttoriale n. 243 del 23 maggio 2025 sono ammesse alla valutazione:

  • tutte le domande presentate dalle filiere e dai sistemi formativi;
  • le istanze presentate da imprese singole fino all’11/02 alle ore 17:23:13 per le Regioni più sviluppate (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, PPA Bolzano e Trento, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto);
  • le istanze presentate da imprese singole fino all’11/02 alle ore 22:04:00 per le Regioni in transizione (Abruzzo, Marche, Umbria);
  • le istanze presentate da imprese singole fino al 20/02 alle ore 15:43:21 per le Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).

Leggi la notizia sul rifinanziamento.

Scarica l’elenco delle istanze ammissibili alla valutazione - aggiornato al 29.05.2025

Modelli di dichiarazione

Dichiarazione del legale rappresentante Rsa / Rsu non firmataria 
Dichiarazione di modifica dei destinatari della formazione e integrazione dell’accordo sindacale
Dichiarazione dati anagrafici OK
Dichiarazione dati anagrafici KO
Dichiarazione dei soggetti firmatari dell'accordo sindacale

Attività di comunicazione 

Leggi le indicazioni e strumenti (pdf) pubblicato il 27.01.2025

Faq e aggiornamenti

Aggiornamento del 05.03.2025. Consulta la nota interpretativa sulle modalità di computo delle ore destinate alla formazione ai fini del calcolo del contributo spettante 
Aggiornamento del 19.02.2025. Consulta le Faq sul Fondo nuove competenze 3. Competenze per le innovazioni (pubblicate il 17.01.2025)
Aggiornamento del 04.02.2025. Consulta le Faq B4 e B5  

Percorso informativo

Calendario delle attività di informazione (pdf) aggiornato il 28.01.2024

Guida alla piattaforma Fnc3 - manuale e video 

Guarda il video Panoramica sul servizio di gestione di Fnc3
Guarda il video Presentazione di un’istanza singola
Guarda il video Presentazione di una domanda come capofila sistema formativo e capofila filiera
Guarda il video Presentazione istanza come azienda non capofila parte di una filiera o di un sistema formativo
Guarda il video Approfondimento sulla creazione dei percorsi formativi
Guarda la playlist completa dei 5 video 

Guida all'Avviso Fondo nuove competenze 3

Leggi la guida (pdf) pubblicata il 16.12.2024

Inserimento massivo partecipanti alla formazione

Scarica il file per l'inserimento massivo (xls) (aggiornato il 5.02.2025)
Leggi le indicazioni (pdf) per compilare il file InserimentoMassivo.xlsx (aggiornate il 7.02.2025)
Scarica il file per l'associazione massiva dei partecipanti ai percorsi (xls) (pubblicato il 7.02.2025)

Allegato 7 all'Avviso - Elenco fondi paritetici interprofessionali aderenti

Consulta l'elenco (pdf)

Webinar

1° webinar: Finalità e linee generali dell'avviso Fnc3, 13 gennaio 2025, ore 11.
Guarda il video (link a YouTube)

2° webinar: La redazione del progetto formativo e l’istruttoria dell’istanza, 20 gennaio 2025, ore 11.
Guarda il video (link a YouTube) - Decreto ministeriale n. 115 del 2024 (slides) - Approfondimento del progetto formativo (slides)

3° webinar: La piattaforma per la presentazione delle istanze, 30 gennaio 2025, ore 11.

L'Avviso FNC3 - video e slides

  1. Dotazione finanziaria, soggetti ammissibili, termini e modalità di presentazione dell’istanza (artt. 1, 2, 4) - video e slides
  2. Oggetto del contributo (art. 3) - video e slides
  3. Accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, processi di innovazione e di investimento (artt. 5, 6) - video e slides
  4. Il progetto formativo e l’attestazione delle competenze, modalità di erogazione della formazione (artt. 7, 9) - video e slides
  5. Fondi paritetici interprofessionali e finanziamento della formazione (art. 8) - video e slides
  6. Modalità di valutazione e approvazione delle richieste di ammissione a contributo (art. 10) - video e slides
  7. Modifiche delle istanze dopo la presentazione (art. 11) - video e slides
  8. Richiesta di anticipazione e richiesta del saldo (artt. 12, 13) - video e slides
  9. Disciplina dell’intervento “stagionali” (art. 14) - video e slides

Il progetto formativo – video e slides

  1. I repertori di riferimento di FNC3 - video e slides
  2. Modalità di utilizzo del format di progetto formativo (parte 1) - video e slides
  3. Modalità di utilizzo del format di progetto formativo (parte 2) - video e slides
  4. Le novità del decreto ministeriale n. 115 del 9 luglio 2024 - video e slides (in via di pubblicazione)
  5. L’apprendistato di alta formazione e ricerca - video e slides

Servizi online per i datori di lavoro che ricercano personale 

I datori di lavoro possono usare la piattaforma Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa) per individuare le persone disoccupate da coinvolgere nei percorsi di formazione. 
Approfondisci le caratteristiche e le modalità di utilizzo del Siisl.
Caratteristiche generali del Siils - slides
Servizi per l’incontro tra domanda e offerta Siisl – slides
Accedi al Siisl

Conferenza stampa di presentazione (5 dicembre 2024)

video e slides (pubblicato il 5.12.2024)