Attuazione e sorveglianza

Per vigilare sulla realizzazione degli interventi del Programma è istituito il Comitato di sorveglianza. Il Comitato adotta il proprio Regolamento interno, che comprende disposizioni per la prevenzione delle situazioni di conflitto di interessi e l’applicazione del principio di trasparenza. Il Comitato si riunisce almeno una volta l'anno per verificare lo stato di attuazione del Programma e i progressi compiuti (articolo 38 del Regolamento Ue 2021/1060).  
I criteri per la composizione del Comitato di sorveglianza e le sue funzioni sono definiti dal Regolamento (Ue) 2021/1060, articoli 39 e 40. 

Vai alla pagina dedicata al Comitato di sorveglianza del Pn Giovani, donne e lavoro 2021-2027 


Dati trasmessi alla Commissione europea

L’Autorità di gestione trasmette alla Commissione europea i dati cumulativi del Programma, come previsto dall’articolo 42 del Regolamento (Ue) 2021/1060. 
Gli invii devono avvenire entro determinate scadenze: 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio, 30 settembre e 30 novembre di ogni anno.  
I dati devono riferirsi all'ultimo giorno del mese precedente.  

Anno 2025

Dati trasmessi entro il 30 novembre 2025
Dati trasmessi entro il 30 settembre 2025 
Dati trasmessi entro il 31 luglio 2025
Dati trasmessi entro il 30 aprile 2025 
Dati trasmessi entro il 31 gennaio 2025

Anno 2024

Dati trasmessi entro il 30 novembre 2024 
Dati trasmessi entro il 30 settembre 2024 
Dati trasmessi entro il 31 luglio 2024 
Dati trasmessi entro il 30 aprile 2024 
Dati trasmessi entro il 31 gennaio 2024

Anno 2023

Dati trasmessi entro il 30 novembre 2023 
Dati trasmessi entro il 30 settembre 2023 
Dati trasmessi entro il 31 luglio 2023 
Dati trasmessi entro il 30 aprile 2023 
Dati trasmessi entro il 31 gennaio 2023