Comitato di sorveglianza

Il Comitato di sorveglianza è l'organismo deputato alle verifiche periodiche dei programmi (articolo 38 del Regolamento Ue 2021/1060). Per il Programma nazionale Giovani, donne e lavoro è stato istituito con Decreto del Commissario straordinario Anpal n. 77 del 3 aprile 2023.  

Decreto di istituzione del Comitato di sorveglianza  (DCS Anpal n. 77 del 3 aprile 2023)
Decreto di modifica della composizione del Comitato di sorveglianza (DD n. 274 del 16 giugno 2025)
Regolamento interno v.2 (approvato con nota prot. 22707 del 10.11.2025)
Elenco dei componenti e partecipanti

Il Comitato di sorveglianza (Cds) si riunisce almeno una volta all’anno e svolge le seguenti funzioni:

  • esamina e valuta i progressi compiuti nell’attuazione del Programma e le questioni che incidono sulla performance del Programma, l’attuazione di azioni di comunicazione e visibilità, i progressi compiuti nell’attuare operazioni di importanza strategica e nel conseguire gli obiettivi del Programma;  
  • approva la metodologia e i criteri utilizzati per la selezione delle operazioni, la relazione finale in materia di performance, il piano di valutazione e le sue eventuali modifiche, le eventuali proposte di modifica del Programma;
  • può rivolgere raccomandazioni all’Autorità di gestione, anche in merito a misure volte a ridurre l’onere amministrativo per i beneficiari.

L'elenco completo delle funzioni del Cds è contenuto nell'articolo 40 del Regolamento (Ue) 2021/1060.

Il Comitato di sorveglianza rappresenta inoltre la principale sede di confronto per tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione del Programma e i rappresentanti del partenariato di riferimento.