Progetti Sviluppo Lavoro Italia
Progetti Sviluppo Lavoro Italia
Sviluppo Lavoro Italia S.p.a. (SLI) è una società in house del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Per il Pn Giovani donne e lavoro SLI è impegnata nella realizzazione della Priorità 4 - Modernizzazione dei servizi per il lavoro e delle politiche attive attraverso le seguenti operazioni:
Programmazione delle politiche attive del lavoro: l'intervento mira a supportare le amministrazioni per migliorare la programmazione e la gestione degli interventi. Si focalizza sul rafforzamento delle capacità analitiche nel mercato del lavoro, sulla qualificazione dei soggetti coinvolti nella programmazione e comunicazione delle misure, sull'aggiornamento delle basi di conoscenza e sull'analisi delle dinamiche lavorative. Inoltre, promuove il coordinamento tra enti pubblici e non-profit, incentivando il dialogo sociale e interistituzionale.
Data di inizio dell'operazione 01.04.2024
Costo totale dell'operazione € 28.108.417,00
Modernizzazione e innovazione dei servizi per il lavoro: l'azione di sistema mira a supportare l’innovazione, l’integrazione e la specializzazione dei servizi per cittadini e imprese a livello nazionale.
Data di inizio dell'operazione 01.04.2024
Costo totale dell'operazione € 92.250.828,00
Digitalizzazione e innovazione tecnologica nei servizi per il lavoro: l'azione mira a modernizzare il mercato del lavoro tramite servizi e strumenti informatici per le politiche attive tramite interventi che includono: ampliamento del sistema informativo unitario del lavoro, rafforzamento delle capacità analitiche sulle dinamiche del mercato del lavoro.
Data di inizio dell'operazione 01.04.2024
Costo totale dell'operazione € 15.956.682,00
Scuola nazionale Politiche attive del lavoro: l’intervento prevede azioni integrate per lo sviluppo delle competenze degli operatori del lavoro, formazione e sociale. Include la co-progettazione e realizzazione della Scuola nazionale per le Politiche attive del Lavoro e la creazione di community, compresa quella nazionale degli operatori.
Data di inizio dell'operazione 01.04.2024
Costo totale dell'operazione € 19.288.460,00
Strumenti e interventi per la riduzione del mismatch: l'intervento si concentra su innovazione e rafforzamento delle connessioni nella filiera lavoro, formazione e inclusione sociale. Prevede metodologie innovative per enti e istituzioni (scuole, università, enti di formazione, etc.) e la costruzione di reti tra attori pubblici, privati e del terzo settore. Include anche azioni pilota su sistemi e target specifici (donne, persone svantaggiate e vulnerabili). Inoltre, mira a rafforzare le capacità analitiche sulle competenze professionali legate all'innovazione dei processi produttivi, con particolare focus su competenze chiave digitali e green, alimentando l'Atlante del Lavoro.
Data di inizio dell'operazione 01.04.2024
Costo totale dell'operazione € 31.816.014,00
Servizi per le transizioni: l'intervento mira a innovare la filiera lavoro, formazione e inclusione sociale, fornendo approcci innovativi alle istituzioni coinvolte (scuole, università, enti di formazione, etc.) e rafforzando le connessioni tra i vari attori. L'obiettivo è migliorare i servizi di orientamento e accompagnamento alle carriere professionali, valorizzando gli strumenti di apprendimento basati sul lavoro.
Data di inizio dell'operazione 01.04.2024
Costo totale dell'operazione € 22.969.243,00
Apprendimento in modalità duale: l'intervento mira a innovare la filiera lavoro, formazione e inclusione sociale, fornendo approcci innovativi alle istituzioni coinvolte e rafforzando le connessioni tra i vari attori. Include un'analisi sulla corrispondenza delle competenze acquisite nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) con le richieste del mercato del lavoro, focalizzandosi sulle competenze chiave. Inoltre, punta a rafforzare gli strumenti di apprendimento basati sul lavoro, come l'apprendistato e il tirocinio extracurricolare.
Data di inizio dell'operazione 01.04.2024
Costo totale dell'operazione € 21.563.277,00
Innovare la formazione continua: l'intervento prevede il monitoraggio e la valorizzazione del sistema nazionale di Individuazione, Validazione e Certificazione delle Competenze (IVC), nonché l'implementazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche per l'inserimento e le transizioni lavorative dei target deboli, con particolare attenzione all'apprendimento permanente.
Data di inizio dell'operazione 01.04.2024
Costo totale dell'operazione € 19.982.600,00
Interventi per la riduzione dei divari: l'intervento mira a garantire servizi efficaci, innovativi e integrati per tutti i cittadini, riducendo i divari territoriali, di genere e sociali. Agisce lungo la filiera lavoro, formazione e inclusione sociale, fornendo approcci innovativi alle istituzioni, rafforzando le connessioni tra gli attori coinvolti, costruendo reti per la formazione e l'inclusione, e realizzando azioni pilota su sistemi e target svantaggiati, come laboratori di innovazione per sviluppare strumenti e modalità operative strutturali.
Data di inizio dell'operazione 01.04.2024
Costo totale dell'operazione € 28.159.781,00
Reti specialistiche e misure per l’inserimento lavorativo delle persone detenute: l'intervento prevede un'azione pilota sui sistemi e le reti per l'inclusione sociale delle persone vulnerabili, come i detenuti, con l'obiettivo di creare un laboratorio di innovazione che sviluppi strumenti e modalità operative da rendere strutturali nel tempo.
Data di inizio dell'operazione 01.04.2024
Costo totale dell'operazione € 6.655.017,00
Vai al sito di Sviluppo Lavoro Italia
Scopri gli altri Progetti finanziati dal Programma nazionale Giovani, donne e lavoro.