Pubblicato in data 18/09/2024

La Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome, nella seduta del 12 settembre 2024, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto relativo al Fondo nuove competenze (Fnc).

Cofinanziato dall’Unione europea grazie alle risorse del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro e promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, il Fondo permette alle imprese di adeguare le competenze dei propri lavoratori, destinando parte dell’orario di lavoro alla formazione. Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo.

La Conferenza ha proposto di modificare l’articolo 5 dello schema di decreto per ridurre i tempi di attuazione e garantire una gestione più efficiente delle risorse. La proposta prevede infatti di sostituire il parere delle Regioni sui progetti formativi delle imprese con un "flusso informativo" con il quale il Ministero del lavoro invierà a Regioni e Province autonome l’elenco delle istanze Fnc approvate.

L’obiettivo è garantire un processo più rapido e collaborativo e assicurare alle Regioni di ricevere tempestivamente le informazioni necessarie per esercitare le proprie competenze in materia di formazione professionale, senza incidere sui tempi di approvazione dei contributi, a beneficio quindi delle imprese e dei lavoratori coinvolti nei programmi formativi finanziati dal Fondo nuove competenze.

Leggi il Parere della Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto per il FNC