Il ruolo svolto dalla formazione continua per affrontare le transizioni digitale, ecologica e demografica: è questo il tema centrale del XXIV Rapporto sulla formazione continua in Italia – annualità 2023-24 che sarà presentato la mattina del 9 maggio a Roma, presso l'auditorium Inapp.
Alla presentazione intervengono rappresentanti delle istituzioni, delle parti sociali e del mondo produttivo, con focus su scenari, evidenze e prospettive della bilateralità per le politiche attive del lavoro.
I lavori si aprono con i saluti istituzionali e l’introduzione del direttore generale dell’Inapp, Loriano Bigi. A seguire, le presentazioni di Roberto Angotti e Davide Premutico, che hanno curato il Rapporto, e la tavola rotonda "Prospettive della bilateralità per le politiche attive del lavoro", moderata dal presidente di Inapp Natale Forlani.
Le conclusioni sono affidate a Massimo Temussi, direttore generale delle Politiche attive del lavoro, dei servizi per il lavoro e degli incentivi all’occupazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
L'evento si svolge dalle 9:45 alle 13:30 del 9 maggio 2025 e può essere seguito in presenza e online.
Consulta il sito Inapp per i dettagli.
Il Rapporto rientra tra le attività di ricerca realizzate da Inapp grazie al cofinanziamento del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro.
Scopri di più nella pagina dedicata a Inapp.