Le informazioni sull’Assegno di inclusione sono disponibili:

Se non trovi la risposta adatta al tuo quesito, puoi aprire un ticket. Considerato l’elevato numero di richieste, riceverai una risposta appena possibile. Per evitare attese inutili, quindi, prima di inviare un quesito verifica se la tua domanda può trovare una risposta nel materiale pubblicato sul sito o nelle FAQ.

La domanda di ADI può essere presentata all’INPS:

  • in via telematica, tramite il servizio online sul portale INPS, accedendo con Carta Nazionale dei Servizi (CNS), CIE (Carta di Identità Elettronica) o Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID. presso gli Istituti di Patronato;
  • presso i Centri di Assistenza fiscale (CAF).

Per ricevere maggiori informazioni sullo stato della domanda è a disposizione il Contact center INPS ai numeri 803164 da rete fissa e 06 164164 da telefono mobile. È inoltre possibile inviare un quesito tramite il servizio Inps Risponde.

Per informazioni sul funzionamento della Carta di inclusione (Carta ADI), la carta di pagamento dove viene accreditato il beneficio economico dell’ADI, puoi consultare il sito di Poste Italiane.

Per approfondimenti, accedendo al servizio ADI nel portale INPS, nella sezione “Attività dedicate a te” è possibile scaricare la guida per l’acquisizione della domanda, per la gestione del Modello ADI Com e la  Circolare Inps n. 105 del 16 dicembre 2023 nella quale sono indicati i requisiti di accesso alla misura, le modalità di presentazione della domanda e di erogazione del beneficio economico, nonché  il percorso di inclusione sociale e lavorativa che i componenti del nucleo richiedente il beneficio economico sono tenuti a seguire. Nella circolare sono anche disciplinati le condizionalità, le variazioni da comunicare in corso di fruizione del beneficio, il sistema dei controlli e quello sanzionatorio. Infine, vengono riportate le disposizioni sul finanziamento della misura e sul trattamento dei dati personali. 

Le informazioni sul Supporto per la Formazione e il Lavoro sono invece disponibili nel focus on dedicato a SFL.  Sono inoltre disponibili le FAQ.